Skip to content

Road to the Oscars – Cosa aspettarsi dal più grande evento di Hollywood

Last Updated on 10/02/2020

Stanotte verranno consegnati gli Oscar, i premi più ambiti del cinema mondiale. Vediamo quali sono i grandi favoriti e quali gli esclusi di quest’anno.

Oscars 2020

Mancano davvero poche ore alla notte degli Oscar, che poi tanto notte non è, visto che inizierà alle 17:00 a Los Angeles. Da questa parte del mondo la cerimonia (visibile sia su Tv8 che su Sky) inizierà alle 2, per finire alle prime luci dell’alba.

Leggi altri articoli “cinematografici” di Uozzart

Conduttori e esibizioni

Per il secondo anno di fila l’Accademy ha optato per una cerimonia senza conduttore, con una serie di star che si avvicenderanno sul palco per consegnare i premi; Jane Fonda, Tom Hanks, Spike Lee, Timothée Chalamet e Keanu Reeves sono solo alcuni nomi di una lunga lista. Non mancheranno, però, le esibizioni canore: Idina Mezel canterà “Into the unknown” tratta da Frozen 2, Elton John porterà sul palco “[I’m Gonna] Love Me Again”, tratta da Rocketman e la giovanissima Billie Eilish porterà in anteprima la canzone scritta per il nuovo film di James Bond, No Time to die.

Migliori attori

Ci sono una serie di “indizi” per individuare i favoriti per la statuetta. Golden Globes, Emmy, SAG Awards, Bafta, sono tutti premi assegnati negli ultimi mesi e sono indicatori di quali sono i film e gli attori più amati nell’anno passato. Mai come quest’anno in tutte queste premiazioni i vincitori sono stati sempre gli stessi. Sta per arrivare la Notte degli Oscar più prevedibile di sempre? Probabile. Ovviamente la certezza non c’è, ma le possibilità che Joaquin Phoenix ( Joker), Brad Pitt (C’era una volta a…Hollywood), Renee Zellweger (Judy) e Laura Dern (Storia di un matrimonio) vincano le statuette per le migliori interpretazioni sono molto, molto alte.

Miglior film, regia, sceneggiatura

Ci sono grandi aspettative per Sam Mendes e il suo film di guerra 1917. Il film è dato per favorito nelle categorie miglior regia, montaggio, fotografia e migliore pellicola. Ma se la gaffe di Warren Beatty nel 2018 ci ha insegnato qualcosa, è che in quest’ultima categoria l’Accademy ama “mischiare” un po’ le carte; c’è quindi qualche speranza ancora per Scosese, Tarantino o magari Taika Waititi e il suo piccolo gioiellino, Jojo Rabbit (che figura comunque tra i favoriti per l’Oscar alla sceneggiatura). Di quasi certo c’è che il capolavoro di Bong Joon Ho Parasite vincerà giustamente l’Oscar come miglior film straniero; ma non è detto che si limiterà ad un premio solo, potrebbe anzi sfilare la statuetta per la miglior regia proprio sotto il naso del favorito. O magari proprio quella per il miglior film.

Grandi esclusi

Come ogni anno, le polemiche sulle scelte dell’Accademy non mancano. C’è da dire che troppo spesso non sono polemiche senza fondamento, come quella risollevata qualche giorno fa da Joaquin Phoenix sulla discriminazione razziale, o quella sulla poca considerazione che viene data alle registe donne. Il 2019 è stato un anno ricco di belle pellicole dirette da brave registe, da The Farewell di Lulu Wang a Piccole Donne di Greta Gerwig, da Honey Boy di Alma Har’el a Booksmart di Olivia Wilde. L’Accademy, però, sembra non essersene accorta.

Abbastanza ironico che questo accada proprio nell’anno in cui viene dato l’Oscar alla carriera a Lina Wertmuller, prima donna nella storia ad essere candidata alla miglior regia; ad oggi solo 5 registe sono entrate nelle nominations e soltanto una, Kathryn Bigelow, è riuscita a portare a casa il premio. Ha fatto molto rumore anche l’esclusione dalla cinquina per il miglior attore protagonista di Adam Sandler, interprete magnifico in Diamanti grezzi dai fratelli Safdie; ma forse i talentuosissimi registi indie sono troppo underground per la scintillante Hollywood.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

1 Comment »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: