


Giornata della Memoria, 7 dipinti per non dimenticare l’orrore dell’Olocausto
Le opere di Charlotte Salomon, Bedřich Fritta, Arthur Szyk, Thomas Hart Benton, Leo Haas, Felix Nussbaum e Pavel Fantl per ricordare l’orrore dell’Olocausto…

Giornata della memoria, perché si celebra il 27 gennaio?
Celebrata il 27 gennaio di ogni anno, la Giornata della Memoria si propone di commemorare a livello internazionale le vittime dell'Olocausto. Nella stessa data del 1945, infatti, il mondo scoprì l'orrore del genocidio nazista...

Giornata della Memoria, 5 film meno conosciuti da vedere
In occasione della Giornata della Memoria, cinque film poco famosi ma molto belli sulla Shoah, la seconda guerra mondiale e gli orrori del nazismo.

Ricordando la SHOAH: eventi, mostre e concerti a Roma per la Giornata della Memoria
«La Shoah è un fatto drammaticamente europeo. È vero che ha avuto cuore nella Germania nazista ma in tutti i paesi europei gruppi più o meno grandi hanno collaborato. Il […]