Nathan Sawaya e Lego: l’arte fatta con i mattoncini colorati a New York
Last Updated on 19/11/2019
Sculture di Lego: è l’idea dell’ artista newyorkese Nathan Sawaya che, dopo aver abbandonato nel 2001 la carriera di avvocato, ha deciso di investire sull’arte. A modo suo. Oltre cento le opere finora create, a volte anche di grandi dimensioni. Come il ponte di Brooklyn o il Tyrannosaurus Rex alto 2 metri. Attualmente in mostra con la sua collezione The art of the brick al Discovery Times Square, New York.
Chi è Nathan Sawaya
Nathan Sawaya è il più appassionato collezionista di mattoncini colorati: ne ha ben 2,5 milioni, tra Los Angeles e New York. Per un lavoro davvero faticoso. Basti pensare che per l’autoritratto sono stati necessari 10.770 mattoncini e circa un mese di lavoro. E per altre c’è voluto un anno di pazienza e dedizione. Dopotutto, come sostiene l’artista, “i sogni si costruiscono un mattoncino alla volta”. Con passione e amore.
Foto: AFP
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.