Baci e sesso per strada: l’eros è dietro l’angolo
Last Updated on 19/11/2019
Dolci abbracci d’amore, piccole morse di passione, baci provocatori e mani spalmate ovunque, dal sedere al petto. La street art del “peace and love”, se così volessimo definirla, nasce dall’idea di una giovane artista francese: Claire, giovane trentenne laureata in Belle arti, ha colorato e riempito d’amore i muri e le strade di Montpellier, Parigi e di alcune città brasiliane.
Pochi colori, ma spesso vivi, molto bianco e nero, volti assenti, giusto i contorni e le silhouette. Forse in modo da favorire l’immedesimazione. E le mani, quelle vanno ovunque e si spingono per creare un simpatico vortice di passione. Ricordano il sesso, ma senza volgarità. Per ricordarci che l’amore è una componente importante della nostra vita, e non deve temere censure e tabù.
L’artista francese si dice ispirata ai soggetti di Magritte, Hockney, Hopper, e alla modalità di caratterizzare i personaggi da Bacon. Sul ruolo predominante dell’uomo nella street art, ha così commentato in una intervista: “Certamente ci sono molti più uomini, ma il fatto che io sia una donna non cambia nulla per quanto riguarda il mio lavoro. Non ho una vocazione femminista o rivendicatrice. Sono un artista allo stesso modo di un uomo”.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
4 Comments »