Skip to content

Roma: l’Ostiense diventa il quartiere della Street Art

Last Updated on 27/01/2019

Sette artisti per riqualificare il sottopasso di via Ostiense, Roma, a pochi metri dalla Piramide Cestia. L’intervento collettivo è stato realizzato da Moneyless, Martina Merlini, Andreco, 2501, Ozmo, Tellas e Gaia. “Grazie al loro intervento il sottopasso di via Ostiense è stato riqualificato dotando la città di una grande opera di arte contemporanea urbana a diretto contatto con i cittadini» ha dichiarato Andrea Catarci, presidente del Municipio Roma XI. Ecco il risultato. Che ne dite? Qui il video in time-lapse.

Le foto sono di www.999gallery.com

Opere che si uniscono a quelle che stanno conquistando non soltanto Ostiense, ma anche gli altri quartieri di Roma: dall’omaggio a Totti e a Super Papa Francesco, a quelle più astratte e complesse. Io non sono un esperto d’arte, e non mi sono mai definito tale, ma siamo così sicuri che queste opere aiutino a riqualificare la città? Io qualche riserva ce l’avrei…

Quartiere Ostiense, il quartiere che diventa una galleria

La dichiarazione dell’attrice Francesca Mezzano e dello sceneggiatore Stefano S. Antonelli a Roma Today: “A Roma l’arte contemporanea ci annoiava, poiché era diventata élitaria,  così  ci siamo detti:  non sarà questa  la forma d’arte contemporanea più divertente?”. “La nostra idea  non era di esporre gli artisti in galleria, quanto piuttosto di chiamare gli artisti e farli dipingere in strada. Ma noi stiamo a Testaccio, centro storico tutelato dalla Sovrintendenza, e quindi abbiamo dovuto spostarci. Il luogo più vicino era Ostiense e così  siamo andati a parlare con Andrea Catarci e l’Assessore alla cultura che ci hanno proposto degli spazi da riqualificare. Da parte nostra, avevamo anche il vantaggio di non richiedere un euro di finanziamento pubblico”.

6 Comments »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: