Skip to content

Palazzo dell’Atac, ancora Street Art a Ostiense/Garbatella

Last Updated on 27/01/2019

Con l’opera dello street artist tedesco Clemens Behr, 27 anni da Coblenza si inaugura Avanguardie Urbane Roma Street Art Festival 2014, ideato e promosso dalle associazioni  999Contemporary e ROAM. Nonché curato da Stefano S. Antonelli. L’iniziativa porterà a Roma, da marzo a luglio, oltre 30 tra i migliori street artist internazionali e italiani. E che c’entra il Palazzo dell’Atac?

Immagine

Roma capitale europea della street art?

Il progetto promuoverà Roma a capitale europea della street art, e gli interventi degli artisti sul contesto urbano la trasformeranno permanentemente  riqualificandone alcuni  quartieri e diversi centri nodali e storici della vita cittadina. Il festival culminerà con due grandi eventi realizzati in collaborazione con Roma Capitale e Macro – museo d’arte contemporanea di Roma. Primo, una conferenza internazionale sul futuro panorama visivo delle città, presso la sede museale  di via Nizza. Secondo, una grande mostra, totalmente gratuita, al Macro Future di Testaccio. Che da giugno ad agosto vedrà protagonisti i più importanti artisti francesi e italiani in un percorso comparato tra i linguaggi della street art di nuova generazione.


Stefano Santucci Antonelli – Curatore, 999Contemporary

“L´opera dal respiro monumentale di Clemens Behr realizzata sull’edificio ATAC – DCO GARBATELLA inaugura e sintetizza alla perfezione lo spirito di questo festival che ha come obbiettivo mettere al centro del dibattito sull´opportunità della street art due concetti: emancipare il lavoro dello street artist dal “muro” per trasportarlo sull´intera architettura urbana e il city curator, il curatore urbano una figura professionale con le competenze per concepire, proporre e sovrintendere al crescente fenomeno di giustapposizione di grandi opere nella città”. 

Danilo Broggi – Amministratore delegato Atac:

“Il connubio fra trasporto pubblico e arte di strada può rivelarsi un asset straordinario per il servizio che svolgiamo. Due mondi così diversi possono parlare con una voce unica su tematiche di grande importanza sociale, come il rispetto dei beni pubblici e la loro difesa dagli atti vandalici, siano essi autobus od opere d’arte offerte alla cittadinanza, oppure la riqualificazione e valorizzazione dei beni collettivi, come è stato fatto imprenziosendo il centro controllo Atac di Garbatella grazie all’opera di un artista internazionale come Behr. Questo progetto segna l’inizio di un percorso che Atac ha intrapreso, e ci conforta specialmente l’importante patrocinio dell’assessorato alla Mobilità, che da’ valore alla nostra iniziativa”.

Immagine

 Andrea Catarci – Presidente Roma Capitale Municipio Roma VIII:

”Mentre anche l´Assemblea Capitolina comincia a prendere in esame l´utilizzazione della street art come opera di riqualificazione urbana da valorizzare, il Municipio Roma VIII prosegue nella promozione e nella realizzazione di opere d´arte per il territorio. Negli ultimi mesi si sono realizzati importanti interventi, dalla riqualificazione dell´intera struttura della Scuola Dalla Chiesa, a Roma 70, alla riqualificazione di numerosi sottopassi e pareti presenti nel quartiere Ostiense trasformandolo in un museo a cielo aperto. Si arricchisce l´Ostiense Street Art District grazie all´artista tedesco Clemens Behr, che ha trasformato l´edificio di proprietà dell´ATAC sotto il Cavalcaferrovia Settimio Spizzichino in una opera monumentale. Anche quest´ultima grandezza è stata realizzata senza costo per l´Amministrazione pubblica grazie alla collaborazione con l´Associazione 999Contemporary.”

Uozzart: 

“Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie”

IL PALAZZO PRIMA DELLA “REMISE EN FORME”

Immagine

Foto tratte da Cinquequotidiano.it

Leggi anche:

Roma: l’Ostiense diventa il quartiere della Street Art

Street art nel mondo: le 15 opere 3D più incredibili

Street Art: il Muro di ghiaccio di Game of Thrones diventa “reale” e 3D

3 Comments »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: