Skip to content

2767° Natale di Roma: i grandi eventi e i musei gratuiti di oggi

Last Updated on 21/04/2014

Le origini della nostra città, che da piccolo insediamento sul Palatino divenne la più grande città del mondo allora conosciuto, sono rievocate dal Gruppo Storico Romano il 21 aprile in occasione del 2767° Natale di Roma. Ricco il calendario di appuntamenti, tutti ad ingresso gratuito, per romani e turisti. Rievocazioni storiche, momenti ludici e didattici si svolgono nelle aree del Circo Massimo e di via dei Fori Imperiali.

Immagine

I festeggiamenti iniziano alle 10.30 al Circo Massimo con la Commissio Feriarum, cerimonia che prevede il rituale dell’accensione del fuoco e danze antiche. Segue alle 11.30 il Corteo storico dei rievocatori con il transito previsto in Via dei Fori Imperiali. Al corteo partecipano circa 1.600 rievocatori appartenenti a 42 associazioni di ricostruzione storica provenienti da 9 paesi europei (quest’anno le novità sono rappresentate da due delegazioni provenienti dalla Russia e dalla Georgia).

Nel pomeriggio dalle 15 alle 18.30 circa presso il Circo Massimo esibizioni dei vari gruppi partecipanti: dalla rievocazione storico–leggendaria della fondazione dell’Urbe, con la rappresentazione del Tracciato del solco, a quella della festa delle Palilia con la quale si celebrava nell’antica Roma la fondazione della città. Combattimenti di gladiatori, incontri di pancrazio, danze antiche riempiranno tutto il pomeriggio che vedrà la sua conclusione con la suggestiva battaglia.

Così come i siti del Mibact, dal Colosseo a Castel Sant’Angelo, anche i musei civici di Roma Capitale resteranno aperti a Pasqua e 25 aprile. Gratuiti invece in occasione del Natale di Roma.

Saranno a ingresso libero: Centrale Montemartini, Museo dell’Ara Pacis, Museo Barracco, Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, Museo Canonica, Museo della Memoria Garibaldina, Museo delle Mura, Villa di Massenzio, Museo Civico di Zoologia, MACRO Testaccio.

Previsto il pagamento dell’integrazione mostre nei seguenti musei dove sono allestite esposizioni temporanee:

Musei Capitolini integrazione euro 3,50; ridottissimo euro 2,00
Musei di Villa Torlonia – Casino Nobile integrazione euro 2,50
Mercati di Traiano integrazione euro 1,50
Museo Carlo Bilotti integrazione euro 1,50
Museo Napoleonico integrazione euro 1,50
Museo di Roma integrazione euro 1,50
MACRO (Via Nizza) integrazione euro 4,00

Aperte domani e dopodomani, in via straordinaria, fino alle 21 anche le Scuderie del Quirinale, che ospitano la retrospettiva dedicata a “Frida Kahlo”. Così come il Palazzo delle Esposizioni, dalle 10 alle 20, con le sue mostre, fra cui “Pasolini Roma” e “Gli Etruschi e il Mediterraneo”, appena inaugurate. Orari allungati anche per il Vittoriano, dove “Musée d’Orsay. Capolavori” sarà visitabile a Pasqua e Pasquetta dalle 9.30 alle 20.30 e, il 25 aprile, fino alle 23.

1 Comment »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO

Scopri di più da Uozzart

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading