


Musei, aperture straordinarie in tutta Italia il 26 dicembre, 1 e 2 gennaio
Il 26 dicembre 2022, l’1 e il 2 gennaio 2023 cittadini e turisti potranno visitare i musei e i parchi archeologici statali che rimarranno aperti in via straordinaria per le festività

Biblioteche e musei, dati affluenza ancora in calo rispetto al pre-pandemia
Nel 2021 l’affluenza ai musei è ancora molto inferiore a quella registrata prima dell’emergenza pandemica. I visitatori sono stati 48 milioni e 66mila contro i circa 130 milioni del 2019 (-63%). Stesso trend per le biblioteche: quasi 26 milioni gli accessi fisici accertati, il 49% in meno.

Il Museo della Scienza di Roma sarà inaugurato nel 2027. Parte un concorso internazionale per la sua progettazione
Il Museo della Scienza di Roma sempre più vicino: la posa della prima pietra sarà nel 2025 e l’inaugurazione entro il 2027. È partito quindi l’iter per la realizzazione della […]

Cultura, domenica 3 luglio ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali
Torna il 3 luglio l’appuntamento mensile con la cultura gratuita per tutti. Come ogni prima domenica del mese, si potrà entrare gratuitamente in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali

Nasce il Museo dell’Arte Salvata, luogo splendido nell’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano
Inaugurato il Museo dell'Arte Salvata "in un luogo splendido come l'Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano al Museo Nazionale Romano". "Un museo permanente in cui transiteranno le opere d’arte recuperate prima di essere restituite ai loro luoghi e musei di appartenenza". Lo ha detto il Ministro della Cultura, Dario Franceschini...

Domenica 5 giugno ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici
Torna il 5 giugno l’appuntamento mensile con la cultura gratuita per tutti. Come ogni prima domenica del mese, si potrà entrare gratuitamente in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali

Cultura, domenica 1 maggio ingresso gratuito nei musei statali
Torna domenica 1 maggio, a seguito dell’adozione del Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, l’ingresso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali

Uffizi, Colosseo e Musei Vaticani i luoghi della cultura più visitati in Italia
Con 1.721.637 ingressi, nel 2021 le Gallerie degli Uffizi sono state il luogo di cultura più visitato sul suolo italico. Il Colosseo, con 1.633.436 ingressi, è al secondo posto. Terzo, […]

8 marzo ingresso gratuito per le donne nei musei e nei parchi archeologici statali
In occasione della giornata internazionale della donna, martedì 8 marzo l’ingresso nei musei, nei parchi archeologici e nei luoghi della cultura dello Stato sarà gratuito per le donne… In occasione […]