Skip to content

Giamore Night: la grande festa dei talenti e dei diamanti

Last Updated on 23/02/2015

Una grande festa per oltre 250 presenti per festeggiare il “made in Italy” di lusso: domenica 22 febbraio, nell’incantevole location della Pinacoteca del Tesoriere, accanto al Senato, si è presentato il brand di gioielleria d’alto lusso Giamore, in occasione del ritorno in Italia del suo creatore Danilo Giannoni. Dall’esperienza acquisita nel Mondo, l’artista riporta la produzione di Giamore in Italia, con l’intento di valorizzare i talenti e le competenze dei maestri orafi italiani, unici al Mondo, in chiave innovativa. E lo fa con una serata che coniuga arte e gioielleria, lusso e modernità, mondanità e professionalità, musica ed eleganza, in uno dei più prestigiosi palazzi romani.

La Giamore Night ha presentato a giornalisti e professionisti, personaggi dello spettacolo e artisti, Danilo Giannoni e i suoi gioielli più preziosi, che sono stati indossati da alcune modelle ed esposti sotto apposite teche. Erano presenti anche il rugbysta Andrea Lo Cicero, l’attrice teatrale Paola Lorenzoni, i ballerini Samuel Peron e Samanta Togni di “Ballando con le Stelle”, l’attore Beppe Convertini, l’ex Miss Italia Nadia Bengala, la conduttrice radiofonica Roberta Beta, la giornalista Camilla Nata, la ballerina di “Amici” Giada Lini, la psicologa Irene Bozzi, la modella e attrice Tania Bambaci, il presentatore Anthony Peth, le attrici Francesca Valtorta e Yassmin Pucci, l’artista Roberto Di Costanzo.

Spazio anche ai giovani talenti, con il concorso “Giamore competition”, nato dalla collaborazione con l’Accademia del Lusso, volto a realizzare il design di anelli di fidanzamento e fedi nuziali per uomini della nuova linea “Non solo Giulietta”: gioielli “X-Gender” che puntano ad un’offerta di lusso a prescindere dall’orientamento sessuale. A vincere la borsa di studio presso i laboratori Giamore di Hong Kong è stato Federico Fersini, anno 1992, ma una menzione speciale anche per un’altra studentessa, la cinese Lei Jiao, che potrebbe invece avviare una collaborazione in un laboratorio italiano.

A fare da sottofondo musicale per tutta la serata, gli archi del Trio Improvviso, che hanno deliziato tutti gli ospiti con un concerto esclusivo che ha alternato musica classica con le canzoni più recenti della grande musica internazionale. Ma prezioso anche il contributo dell’hair stylist Nicola Malerba, del truccatore Gianluca Navacci, dello stilista Antonio Martino e dell’azienda vitivinicola Casale del Giglio, sponsor tecnico della serata, che da 100 anni serve vino pregiato in tutta Italia.

 “L’artista dei gioielli”, come spesso è stato definito a Hong Kong, dove si è trasferito per coronare il suo progetto d’amore con la sua compagna e la figlia, dichiara: “Ho portato con me, sia durante la mia esperienza a New York sia in Cina, il “made in Italy”, perché tutto il mondo, seppur spesso non lo ammetta, ne riconosce lo stile e l’eleganza. Un biglietto da visita importante, ma soprattutto un bisogno di sentirmi italiano. L’Italia è parte di me, e lo sarà sempre”.

Danilo, che si è autodefinito per questo “figliol prodigo”, sta intraprendendo nuove collaborazioni professionali con laboratori ed enti. Una grosso impegno per chi del “made in Italy” ha fatto il suo progetto professionale in Cina; una scommessa per il mercato italiano, ad oggi particolarmente debole in tutti i settori. Durante l’evento saranno esposte anche alcuni quadri di Danilo Giannoni, realizzati con la tecnica pittorica dell’ebru, che consiste nel dipingere sulla superficie dell’acqua un soggetto che viene poi trasferito su un foglio o una tela tramite contatto.

FOTOGALLERY – Foto di Luigi Giordani

Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart.

Leggi anche:

“Out of here”: gli alieni e le passioni di PierBo in mostra al Margutta RistorArte

Fiori per sempre – Intrecci d’amore tra tappeti e scultura: la Galleria Sheyda ospita le sculture di Francisco Gaona

Una serata teatrale in ricordo di Mario Prosperi

“C’era una volta”: la moda di Romana Busani reinterpreta le favole più belle

1 Comment »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: