Italia Pro Nepal: artisti e imprenditori per lo speciale evento di beneficenza di lunedì
Last Updated on 07/06/2015
Un sorriso per chi l’ha perso, un momento di condivisione per chi non ha più nulla, un banchetto per chi soffre la fame, un amico per chi ha perso l’entusiasmo di lottare: un aperitivo speciale quello proposto e organizzato da Lodovica Mairé Rogati e Edoardo Stoppa, voluto e sostenuto da Tina Vannini, tra le sale del Margutta RistorArte di Roma, per sostenere bambini e famiglie che lottano per una speranza.
A più di un mese di distanza da quel terremoto di magnitudo 7,8 Richter del 25 aprile scorso, il Nepal sta ancora cercando di rialzarsi, ma la situazione è ancora disperata. Sono oltre tre milioni gli sfollati, e centinaia di migliaia gli edifici danneggiati o distrutti. In arrivo una nuova minaccia, quella delle piogge monsoniche. E la terra continua a tremare. Oltre 8600 morti e 20mila i feriti, quasi 500mila le case distrutte e più di 250mila quelle danneggiate, come riferito dal Ministero degli Interni nepalese. Urge il nostro aiuto, quello di un noi che deve tramutarsi in io, sin da subito.
Ci vorranno anni, forse decenni, per risollevare il Nepal: bisogna quindi iniziare a darsi da fare. E’ per questo che, assieme agli amici di ITALIAPRONEPAL, lunedì 8 giugno, a partire dalle 19.00, personaggi dello spettacolo assieme ad esponenti della cultura e della politica si daranno appuntamento presso il ristorante vegetariano in via Margutta 118, nel cuore del centro storico capitolino.
La formula di partecipazione alla serata prevede una donazione minima di 10,00 euro per l’aperitivo total green offerto dal Margutta, ma si auspica per cifre molto più importanti. Lì manca tutto, hanno bisogno di qualsiasi cosa, compresi i generi di prima necessità. Se sacrificaste una semplice cena fuori, donereste vita e speranza a decine di persone. Tutto il ricavato delle offerte sarà devoluto in beneficenza.
Tra gli ospiti attesi: Juliana Moreira, Edoardo Leo, Pietro Valsecchi, Giuseppe Zeno, Claudia Zanella, Fausto Brizzi, Giovanni Toti, Simon Grechi, Primo Reggiani, Matilde Brandi, Pamela Prati, Fiona May, Greta Scarano, Mario Cipollini, Biagio Izzo, Roberto Ciufoli, Kasia Smutniak, Domenico Procacci, Amaurys Perez, Sergio Friscia, Andrea Sartoretti, Giordano De Plano, Fabio Troiano, Lorenzo De Angelis, Carlo Tessier, Dino Giarrusso, Andrea Rizzoli, Lorenzo Lavia, Jimmy Ghione, Claudia Zanella, Fausto Brizzi, Elisa Fuksas, Alessandro Corsetti, Alessio Vassallo, Augusto Minzolini, Pino Quartullo, Maria Rosaria Omaggio, Pino Strabioli, Pierpaolo Petrelli. Ma sono previsti anche importanti nomi della politica e dell’imprendoria.
Se volete aiutare ancora di più, potete devolvere il 5×1000 previsto dalla legge in favore di associazioni ONLUS. Inserite il codice fiscale di ITALIAPRONEPAL nell’apposito campo della dichiarazione dei redditi: 97466630155.
Alla serata si accede soltanto tramite liste. Per informazioni e prenotazioni: info@ilmargutta.it Tel : 06 32650577.
Per maggiori informazioni sulle attività dell’associazione visitate il sito www.italiapronepal.com.
Leggi anche:
Arte e moda per Iuliana Mihai: arriva la nuova capsule collection
Da Roma alla Francia: il tour artistico di Roberto di Costanzo
Caos Liquido: al Margutta RistorArte le opere “ebru” di Danilo Giannoni
Pasolini: una mostra per ricordare i 40 anni dalla sua morte
Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
16 Comments »