Skip to content

Musei gratis a Roma: un 1° novembre all’insegna di mostre ed eventi

Domenica 1 novembre torna l’ingresso gratuito nei musei civici per tutti i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana, iniziativa ideata e promossa dall’Assessorato alla Cultura e allo Sport di Roma-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Queste le mostre visitabili gratuitamente:

Nelle sale dei Musei Capitolini tre grandi artisti italiani dialogano nella mostra Raffaello Parmigianino Barocci. Al Museo di Roma in Palazzo Braschi sono da visitare le mostre War is over! L’Italia della Liberazione nelle immagini dei U.S. Signal Corps e dell’Istituto Luce, 1943-1946, e L’incanto della fotografia. Le collezioni Silvio Negro e Valerio Cianfarani al Museo di Roma.

Da visitare alla Galleria d’Arte Moderna di via Francesco Crispi, la preziosa collezione permanente di arte dell’Ottocento e prima metà del Novecento. Tre le esposizioni in corso al Museo di Roma in Trastevere: Mc Mafia-mafia, Stories di Andy Rocchelli, e K & K – František Krátký e Pavel Kopp, due sguardi sull’Italia.

Il cibo è ancora protagonista ai Mercati di Traiano con la mostra L’eleganza del cibo e con la retrospettiva dedicata ai marmi dello scultore uruguayano Pablo Atchugarry. A Villa Torlonia la mostra Mario Sironi e le illustrazioni per il “Popolo d’Italia” 1921-1940. Al Museo Pietro Canonica ultimo giorno per visitare Antonia Di Giulio. Il Museo Bilotti ospita tre mostre: Cultura Domestica; Speculum: la materia e il suo doppio;  Urbs Picta – la Street Art a Roma.

Vasta scelta per l’arte contemporanea al MACRO.  In corso la XIV edizione di Fotografia – Festival Internazionale di Roma sul tema del presente; Koki Tanaka. A Vulnerable Narrator, Deferred Rhythms. Deutsche Bank’s “Artist of the Year” 2015; Artisti in Residenza 2015, progetto che vede Emanuela Ascari e il collettivo Gli Impresari – vincitori del bando “Programma Artisti in Residenza” 2015. Nella sede di Testaccio il MACRO ospita le due esposizioni CosmicaMente di Alberto Di Fabio, e Dalla materia alla luce di Cristiano Pintaldi.

Arricchisce l’offerta culturale di questa domenica il ritorno di MAMMA CULT, visite guidate per genitori e figli:  

Alle ore 11.00 ai Musei Capitolini visita allo storico appartamento dei Conservatori, i resti dell’antico Tempio di Giove Capitolino fino alla statua equestre originale del Marco Aurelio. Appuntamento Piazza del Campidoglio sotto la statua del Marco Aurelio // Durata 2 ore

Alle ore 15.00 ai Mercati Di Traiano – Museo Dei Fori Imperiali un affascinante percorso nella Roma Antica negli spazi dei Mercati di Traiano. Appuntamento Ingresso museo, Via IV Novembre 94 // Durata 1 ora e mezza

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART

Leggi anche:

5 Comments »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: