Cucina Evolution: sabato in Piazza di Spagna la carbonara diventa antiaging
Last Updated on 17/12/2015
Sabato 19 dicembre alle ore 18:45 nel contesto accogliente e riservato di Piazza di Spagna 51, al Profilexpo, Chiara Manzi, Culinary Nutritionist, presenterà il suo libro “Antiaging con Gusto”. A seguire l’educational show cooking con Antonio Galatà, accreditato Culinary Nutritionist, affiancherà lo Chef Daniele Pozzi che preparerà una cena esclusiva per i partecipanti, in uno show interattivo aperto a domande, prove e contaminazioni.
Cuoco e Culinary Nutritionist, formati presso l’Art Joins Nutrition Academy, il primo istituto in Europa sulla Culinary Nutrition, presenteranno Cucina Evolution: una nuova cultura alimentare che garantisce piatti gustosi e innovativi nella tradizione della grande cucina italiana. Cucina Evolution nasce dall’incontro tra l’arte del cuoco e la scienza della nutrizione. Anche le ricette tradizionali necessitano di un’evoluzione a causa dei cambiamenti biologici che hanno subito gli ecosistemi. Il cibo è la prima fonte di giovinezza e salute e dunque di invecchiamento precoce e malattia.
IL PROGRAMMA – Alle ore 18,45 Chiara Manzi presenta il suo grande successo: il libro “antiaging con gusto”. Alle ore 19:30 Dr.ssa Chiara Manzi aprirà lo show cooking raccontando Cucina Evolution. Alle ore 19:45 Show Cooking con Antonio Galatà e lo chef Daniele Pozzi dell’Art Join Nutrition Academy. Prepareranno la famosa Carbonara Evolution e il Tiramisù. Alle ore 21 si prosegue con lo Show Cooking “La frittura è vitamina C” con il Culinary Nutritionist partenopeo Giuseppe Di Carlo; si conclude alle 22 con Silvia Brazzo, Culinary Nutritionist di Certosa di Pavia, con una dolce sorpresa antiaging.
COME PARTECIPARE – “Possono partecipare tutti – spiega Anita Valentina Fiorino, Responsabile Comunicazione ed Eventi per l’Antiaging con Antonio Galatà – l’evento è aperto per esigenze logistiche però ad un numero limitato di posti, con un massimo di 30 posti disponibili. Bisognerà compilare un modulo al seguente link ( http://www.galatanutrizionista.com/educational-show-cooking/) e seguire tutte le indicazioni per l’iscrizione. Abbiamo pensato per gli ultimi posti disponibili a delle promo per curiosi e appassionati”.
LA LOCATION – Spazio creato ed ideato dalla visione lungimirante di Marco Sermoneta. Profilexpo è un network di progetti emergenti di eccellenze italiane nel quale coesistono moda, arte, design, fotografia, musica, bike, food & wine.
L’INTERVISTA A DOMENICANTONIO GALATA’ –
Antiaging: moda passeggera o esigenza alimentare?
Le mode passano, l’antiaging è un’esigenza. Oserei, è l’elisir di lunga vita – dichiara Domenicantonio Galatà – Vivere più a lungo è il sogno di tutti. Il nostro addirittura è farlo mangiando tiramisù a colazione, carbonara a pranzo e cotolette a cena, ad ogni modo senza rinunce. Tutti i piatti della tradizione, rivisitati in chiave benessere, ruotano sulle nostre tavole ogni giorno con ricette scritte a due mani: quella dello chef e del nutrizionista. E’ scientificamente provato che la cucina antiaging è in grado di rallentare i processi d’invecchiamento, ridurre il colesterolo, l’ipertensione, le malattie cardiovascolari e una lunga lista di altri potenziali effetti positivi. In un futuro più che prossimo si prescriveranno alimenti per guarire dalle malattie o solamente per liftare le rughe del viso.
Come è cambiata l’alimentazione negli ultimi cinque anni? Dove ci sta portando questa “attenzione” nei confronti dell’alimentazione?
Il cibo è ormai al centro della nostra cultura. Tutto si muove attorno al cibo. Adesso non è più la materia prima a fare la differenza, bensì come essa viene trasformata in cottura. In pochi conoscono le alchimie che avvengono in padella, chi li conosce e impara a rispettarli ha in mano l’elisir di una lunga vita da sani! Gli chef lo hanno capito, stanno studiando e molti addirittura sono diventati docenti universitari che insegnano ai medici la nutrizione culinaria. Insomma è in atto una vera e propria rivoluzione nell’ambito culinario, un bisogno quello di mangiare sano che da latente è diventato un esigenza concreta.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART
Leggi anche:
- Schegge d’Italia: l’intervista a Roberto Teofani
- La nuvola di Fuksas: l’inaugurazione per fine maggio 2016 con Renzi
- Cornucopia, il cibo diventa arte: 7 artisti in mostra al Margutta
- Romulus, alla scoperta del mito: la presentazione del libro di Mario Improta
- Il Ghetto senza segreti: per due weekend il tour guidato e recitato
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
9 Comments »