I nove libri dell’estate 2016 secondo Capalbio Libri
Last Updated on 14/08/2016
Da Sergio Staino con “Alla ricerca della pecora Fassina” ad Antonio Padellaro con “Il fatto personale”, da Myrta Merlino e il suo “Madri. Perché saranno loro a cambiare l’Italia” a Marco Tardelli con “Tutto o niente. La mia storia”. Spazio anche per una dei finalisti del Premio Strega, Elena Stancanelli, con “La femmina nuda”. Per gli amanti di politica ed economia “L’impresa oltre la crisi” di Gianluca Comin, “Banche: possiamo ancora fidarci?” di Federico Rampini, “Scegliere i vincitori, salvare i perdenti” di Franco Debenedetti. Per i più curiosi, il lato inedito di Enzo Tortora con”Lettere a Francesca”, di Francesca Scopelliti.
Sono stati selezionati da Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere in piazza, che si sta svolgendo a Capalbio in questi giorni, sino al 13 agosto, nel cuore della Maremma. Il festival, ideato e diretto da Andrea Zagami, organizzato dalla società di comunicazione Zigzag in collaborazione con il Comune di Capalbio, da quest’anno con la direzione editoriale di Denise Pardo, ha selezionato anche quest’anno i principali libri dell’estate che, tra saggi e romanzi, fumetti e biografie, approfondiscono gli argomenti più caldi dell’ultimo anno. Nove letture per scoprire la politica, l’economia, le donne, l’Italia,.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK (link qui) DI UOZZART
Leggi anche:
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
4 Comments »