Ciampi e l’inno di Mameli
Last Updated on 19/09/2016
Un omaggio al presidente Ciampi degli storici Giuseppe Marchetti Tricamo e Andrea Zagami, gli autori, con Tarquinio Maiorino, dei libri “Fratelli d’Italia”, “Il Tricolore degli italiani” e “Viva l’Italia, viva la Repubblica”, editi da Mondadori tra il 2002 e il 2003.
Il nostro pensiero commosso a Carlo Azeglio Ciampi, il presidente della Repubblica che ha ridestato in noi italiani l’orgoglio di appartenenza alla Patria e ne ha sempre esaltato la sua unità sognata e conquistata, congiuntamente a diritti civili e libertà, dai padri del Risorgimento. Al presidente Ciampi va la nostra gratitudine di storici per aver ridato prestigio e significato alla festa del 2 giugno e per aver allontanato l’oblio del tempo e restituito visibilità ai massimi simboli, allora un po’ appannati, della nostra Repubblica: il Canto degli italiani(l’inno di Mameli e Novaro) e il Tricolore. In noi, autori di tre libri sui valori e l’identità nazionale, resterà indelebile l’incontro al Quirinale nel corso del quale il presidente Ciampi (presente il suo portavoce Paolo Peluffo) parlando di Fratelli d’Italia ci disse “è un inno che ti fa vibrare dentro”.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK (link qui) DI UOZZART
Leggi anche:
- “Un elefante che vola”: il murales di Mauro Sgarbi ad Albano Laziale
- Le Voci del Bosco e Re Boat Roma Race: un weekend “eco” per grandi e piccoli
- Gasometro 2016 si conclude sotto il segno di Caligari
- Roma, il lungo weekend romano pensato per piccoli e grandi
- 20 anni di “Escoriandoli”: una serata speciale con Antonio Rezza e Flavia Mastrella
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
4 Comments »