Skip to content

Roberto Capucci incontra la Roma visionaria di Roberto Di Costanzo

Last Updated on 22/10/2016

Una serata speciale per raccontare la Roma visionaria di Roberto Di Costanzo presso SpazioCima: l’incontro è stato moderato dal giornalista Roberto Zichittella e ha visto la partecipazione di Carlo Ferdinando d’Abenantes, del costumista Piero Tosi, degli stilisti Roberto Capucci, Vittorio Camaiani e Tiziano Guardini, della regista/sceneggiatrice Manuela Tempesta e dell’attrice Elisabetta Pellini.

IL LIBRO – Il volo dei “ballons rouge”, i palloncini rossi ritratti da Roberto Di Costanzo plana allo SpazioCima con la presentazione del libro Roma, pubblicato da Editions Nomades. Una narrazione visionaria nel cuore della città eterna, solo per immagini, dove i bambini volano legati a un filo. Il tocco dell’inchiostro di china nella narrazione delle architetture si confonde con un rosato acquerello, sinonimo di poesia e dolcezza. Una città nostalgica che attraverso gli occhi dei bambini ci invita a riscoprirla. Una storia di amicizia tra due piccoli che dall’ Eur al centro storico scoprono e rivivono il marmo con nuove visioni poetiche e fanciullesche.

 

Il libro pubblicato in Francia, Svizzera e Belgio, dopo il grande successo parigino presso la fondazione Pierre Cardin, è stato presentato presso la casa dell’ Architettura e l’ Istituto di cultura San Luigi dei francesi in Santa Sede ed è disponibile in tutte le Librerie Vuitton del mondo.

L’ARTISTA – Ritrattista, illustratore, pittore, docente di storia del costume e disegno dal vero. Dopo l’ Accademia di Belle Arti di Roma indirizzo scenografia teatrale, spinto dal grande amore per il cinema, accede al prestigioso Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove seguito dal Maestro costumista Piero Tosi, suo mentore, e dallo scenografo Andrea Crisanti, si diploma in scenografia, costume ed arredamento per il cinema.

Dopo numerose mostre personali in Italia, su invito del Maestro Pierre Cardin espone presso l’ Espace Cardin a Parigi, presentandosi al pubblico francese nella veste di illustratore e ritrattista. Dopo il grande successo della mostra tributo al Maestro Federico Fellini in via Margutta, le sue opere grafiche figurano in collezioni private tra Roma, Parigi, New York e nelle prestigiose gallerie: “Galerie Maurizio Nobile” ( Parigi- Bologna); “Galerie du 9e Art” (Parigi); “Galerie Giulia Antiquitès” ( Roma). Attualmente è docente di storia del costume all’ Accademia del Lusso di Roma e disegno dal vero all’Accademia Italiana-Art FashionDesign. I libri illustrati ad inchiostro di china su Roma e Parigi editi Editions Nomades sono disponibili in tutte le librerie Vuitton del mondo.

5 Comments »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: