Skip to content

Le Voci del Bosco e Re Boat Roma Race: un weekend “eco” per grandi e piccoli

Last Updated on 15/09/2016

 Ultimi giorni per “da Le Voci Del Bosco a Fai La Differenza, c’è…”, il ricco programma di eventi, pensati per i piccoli ma adatti per tutti, per diffondere l’attenzione all’ambiente per mezzo dell’arte e della cultura, del gioco e dello sport. Sino a domani 15 settembre al Centro Commerciale Euroma2 e dal 15 al 18 presso il Parco Centrale del Lago dell’Eur di Roma. Ingresso gratuito. L’iniziativa si compone di tante attività: dalle installazioni artistiche alle gare “sportive ed ecologiche”, dai concorsi di arte ai laboratori creativi, dalle letture ai workshop.

 

OGGI ORE 18 TRASPORTO DELL’URBAN ART – EUREKA WEB DAL CENTRO COMMERCIALE EUROMA2 AL PARCO CENTRALE DEL LAGO DELL’EURUn’opera di vera e propria Urban Art nel cuore dell’Eur: si tratta di una scultura luminosa, alta 6 metri circa, ideata e creata dalla scenografa Daniela Dazzi, prodotta con materiali di riciclo, in prevalenza con plastica, legno, cartone e acciaio. Dopo essere stata esposta nel Centro Commerciale Euroma 2, sarà posizionata, giovedì 15 settembre alle ore 18.00, su una zattera galleggiante al centro del Lago dell’Eur di Roma, diventando simbolicamente totem della gemellata manifestazione Re Boat Roma Race 2016 che inaugurerà la Sua Settima Edizione. La sera s’illuminerà di luce propria ottenuta da fonti rinnovabili.

LA MOSTRA/CONCORSO CONTESTECO – Nel contempo prosegue fino al 15 settembre con premiazione il 16, presso il Centro Commerciale Euroma2, CONTESTECO, il concorso d’arte e design sostenibile, che prevede un percorso in cui si possono contemplare le opere realizzate con materiali di recupero, tra cui spiccano il robot Prometeo di Matteo Giovannone  e il fantastico drago di Sebastiano Renda. Accompagnano l’esposizione i laboratori creativi per insegnare, a piccoli e grandi, il rispetto per l’ambiente attraverso l’arte, il gioco e lo spettacolo.

GLI SPETTACOLI DEL WEEKEND –

Venerdì 16 settembre, dalle 17 alle 18, Massimiliano Maiucchi presenta “Casa Cos’è”: 36 filastrocche per descrivere e raccontare le case nel gioco, le case degli animali, le case della fantasia, le case nel mondoe le case dei bambini; perché la casa, non è soltanto un luogo, la casa siamo noi e il nostro ambiente. Dalle 18 alle 19, invece, c’è Music in the Lake: Whiskye Dixie con No Funny Stuff: hokum, jugband, bluegrass, ragtime, swing, hillbilly, country blues, rock&roll mixed with a modern twist suonata dal vaporetto elettrico del Lago dell’Eur per il pubblico del Parco.

Sabato 17 settembre, dalle 11 alle 12, Gabriele Manili presenta “Letture animate nel bosco”, reading itineranti supportate da grandi libri pop up per coinvolgere grandi e bambini. Dalle 17 alle 18, invece, Paolo Scannavino presenta “Il circo in valigia”: artisti poliedrici e sorprendenti, di quelli che sanno riciclare tutti i repertori e intrattenere il pubblico di ogni età con acrobazie, figure, immagini, musica dal vivo, clownerie, giocolerie e giullarate.

Dalle 18 alle 19, invece, torna Music in the Lake: Whiskye Dixie con No Funny Stuff.

RE BOAT ROMA RACE 2016 – Anche quest’anno torna l’evento più pazzo e colorato dell’estate: “Fai la differenza, c’è… la Re Boat Roma Race”. 
La Re Boat Roma Race – Trofeo Euroma2 – la prima regata in Italia d’imbarcazioni costruite interamente con materiali riciclati. Presso il Parco Centrale del Lago dell’Eur di Roma, da giovedì 15 a domenica 18 settembre, si svolge l’evento più pazzo e colorato di fine estate: “Fai la Differenza, c’è… la Re Boat Roma Race”, la prima ed unica regata in Italia di imbarcazioni costruite con materiali di riciclo.

Una gara inimitabile, come uniche sono le recycled boat costruite da “provetti ingegneri green” con plastica, legno, carta e cartone, acciaio e tutto ciò che può essere riutilizzato e riadattato con fantasia, creatività, passione e tanto entusiasmo. Le imbarcazioni più veloci, le più belle e le più innovative imbarcazioni, costruite con “componenti” di recupero e riciclo riceveranno “speciali” trofei e l’attestato di “Ciurma + green del pianeta”. L’ingresso alla manifestazione è gratuito.

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK  (link qui) DI UOZZART

Leggi anche:

4 Comments »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: