Skip to content

“All I Need is Paint”: in via Margutta l’omaggio “pop” ai Beatles

Last Updated on 10/06/2017

Un’occasione unica per ricordare i Beatles, la loro musica, i loro messaggi d’amore e di pace. Un vernissage colorato all’insegna delle mode e dei modi di mezzo secolo fa. Si è aperta ieri “All You Need is Paint. The Beatles Art Exhibition”, la nuova mostra del Margutta Veggy Food & Art, voluta da Tina Vannini e Francesca Barbi Marinetti, visitabile sino a metà settembre. La collettiva è ideata e curata dalla designer e visual merchandiser Silvia Chialli e dal giornalista Michele Foni, in collaborazione con la “Compagnia Artisti di Sansepolcro”.

Abiti colorati e zampe d’elefante per ospiti e invitati, per omaggiare la band. Abiti ad hoc anche per la padrona di casa, Tina Vannini, e per Francesca Barbi Marinetti, curatrice di mostre. Mentre per le sale risuonavano tutti i grandi successi della band di Liverpool, da “Help!” a “Yellow submarine”, oltre duecento persone hanno potuto godere dei circa ottanta quadri presenti nel locale. Tanti gli ospiti intervenuti, come gli attori Francesco Stella, uno dei protagonisti della fiction di Canale 5 “Solo per amore 2”, e Marcello Maietta, nel cast della fiction Rai “Il paradiso delle signore”. C’era anche l’attrice Maria Rosaria Omaggio e il critico musicale Dario Salvatori. Quest’ultimo ha scelto per l’occasione una mise più ironica ma, al contempo, iconica.

 

Tantissime le tecniche usate, per autentici arcobaleni di stile e di arte, ricordando i 4 volti immortali, ma provocando quelle emozioni che proprio cinquant’anni fa iniziavano a conquistare il mondo.  Il loro singolo più famoso, “All you need is love”, fu trasmessa proprio il 25 giugno 1967, via satellite in ventisei nazioni, e fu vista, secondo alcune fonti, da 350 milioni di persone.

La mostra, giunta alla sua quarantesima tappa, è in tour da maggio del 2012 in tutta Italia, con oltre trenta tappe, ottenendo grande successo di pubblico e critica, partecipando a prestigiose manifestazioni artistiche e musicali, alcune delle quali in collaborazione con il Fan Club “Beatlesiani d’Italia Associati”, grazie alla quale la mostra ha debuttato ufficialmente in occasione del “Beatles Days” alla Fiera del Garda di Montichiari (BS).

LE OPERE – “Il progetto espositivo – spiega Silvia Chiallisi compone di 80 opere di unico formato 60×60 realizzate, in stile pop, da artisti italiani e stranieri selezionati, provenienti da ogni parte del mondo, con un importante carriera espositiva. Le storie, i volti, i luoghi, i caratteri e le copertine degli LP, sono le immagini che emergono da questa ricca e preziosa collezione, che grazie al suo potenziale, è riuscita ad interagire con eventi di varie tipologie, coinvolgendo quindi un pubblico eterogeneo”.

 

“Proseguendo la scia intrapresa con il Margutta Jazz Festival, che si concluderà con un maxi concerto a metà luglio, la musica è diventata anche pretesto e occasione per fare altra arte, stavolta di tipo pittorico – spiega la titolare del ristorante vegetariano Tina Vannini –  Il progetto di Silvia Chialli permette di continuare a comunicare al nostro pubblico e ai nostri ospiti l’importanza della musica, attraverso le cui note si sono svolte le più grandi rivoluzioni sociali e culturali. Chiudiamo così la stagione espositiva 2016/17, con una mostra dedicata a chi  negli anni Sessanta e Settanta ha parlato, più di tutti, di speranza e di amore. Un modo perfetto per chiudere una stagione degna, davvero, di “nota””.

GLI ARTISTI – Mario Argenti, Nicole Aue, Davide Barbanera, Franco Barrese, Claudio Boncompagni, Joy Stafford Boncompagni, Chris Burns, Stefano Camaiti, Franco Cerini, Enzo Chialli, Silvia Chialli, Cico, Andreina Cola, Alfiero Coleschi, Anna Maria Conti, Corrie Rock Corver, Rosa D’alessio, Alessandro D’aquila, Donatella Della Ragione, Diego Della Rina, Enzo Della Rina, Mario Dolfi, Cecile Dumas, Fabrizio Fabbroni, Giuseppe Fabbroni, Michele Foni, Carmen Forni, Gianni Franceschina, Ignazio Fresu, Antonio Gaggiottini, Giulio Gambassi, Stefano Gennaioli, Rolando Giambelli, Giuseppe Paci, Maura Giussani, Mirco Guardabassi, BrizzoIga, JoeKopler, Roberto Lanari, Nicolò Lazzerini, Ornella Lodo, Sara Lovari, Shirley Mannoccia, Alessandro Marrone, Alberto Massi, Lucia Matassi, Marco Mercati, Valentina Monsignori, Giancarlo Montuschi, Franco Morresi, Pino Nania, Cristian Ordanini, Giulia Oretti, Pietro Pecorari, Monia Pentolini, Gino Pigolotti, Michelangelo Prencipe, Pruscini Da Cavargine, Riccardo Pucci, Massimo Rondalotto , Maurizio Rapiti, Gaetano Rasola, Enrico Rasetschnig, Sandra Regan, Pierluigi Ricci, Claudia Romano, Quirino Rondinini, Gaetano Salerno, Dario Salvi, Alfio Samarati, Maria Sarappa, Daniele Sasson, Giorgio Sensi, Laura Serafini, Dhyana Stella, Giuliano Trombini, Annamaria Veccia, Luis Alberto Villa Hinojosa.

 PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK  (link qui) DI UOZZART

Leggi anche:

6 Comments »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: