Skip to content

Via Margutta, il successo del jazz del lunedì

Last Updated on 16/02/2017

L’EVENTO – Prosegue in via Margutta “‘Round Midnight”, il “festival del Jazz” di via Margutta, le imperdibili serate con la musica d’autore ideate e organizzate dalla titolare Tina Vannini, con la preziosa collaborazione di Ginasky Wop. La protagonista dell’ultima serata, che ha appassionato musicisti e critici, artisti e appassionati, è stata Letizia Felluga, in trio con Giovanni Ceccarelli al piano e Alessandro Marzi alla batteria. Durante la serata l’artista si è raccontata in dialogo con il conduttore radiofonico Rai Max De Tomassi.

IL PROSSIMO APPUNTAMENTO – Lunedì 20 febbraio, alle ore 21:45, presso il ristorante vegetariano Il Margutta (in via Margutta 118),  a Roma, nuovo appuntamento con “‘Round Midnight”, il Margutta Jazz festival, ideato e organizzato dalla titolare Tina Vannini, con la preziosa collaborazione di Ginasky Wop. Protagonista della serata sarà Jim Porto, che si esibirà con Daniele Basirico al basso e Mauro Salvatore alla batteria. Durante il concerto, anche le domande e gli interventi di Max De Tomassi, critico musicale e  conduttore dello storico programma “Brasil” di Rai Radio Uno, consulente in Brasile di molti artisti italiani.

jim-porto

Jim Porto – “Jim” Jorge Gonçalves Porto è un cantante, compositore e pianista brasiliano di origini italiane. Virtuoso del jazz samba, è considerato uno dei massimi esponenti della musica brasiliana in Italia. Jim, dopo tante collaborazioni a Roma, ha collaborato per anni con jazzisti come Roberto Gatto e Michele Ascolese e sono molteplici le sue partecipazioni a grandi festival jazz in tutta Europa. A “Rio” seguiranno altri album e partecipazioni a importanti eventi in tutto il mondo: dal Festival di Praia di Capo Verde a Buenos Aires, da Barcellona al Festival etno-jazz di Tabarka in Tunisia, fino a ritornare al suo Brasile.

ARTISTI E OSPITI – Nel corso delle settimane si sono alternati importanti artisti e giovani promettenti. La prima serata grande ospite è stato Giorgio Conte. In quelle successive sono arrivati i Bardamu Feat. Robertico Martinez, i Moonshine Blues, Chiara Padellaro e Letizia Felluga. Importanti le presenze anche tra il pubblico: hanno applaudito le performance musicali dei protagonisti anche Mita Medici, Roberta Garzia e Ketty Roselli.

ALTRE INFORMAZIONI  – Ingresso libero con consumazione obbligatoria. E’ anche possibile prenotare un tavolo per cenare durante il concerto. Gli appuntamenti proseguiranno a marzo in calendario Aldo Farias, il 13, Setak il 20 e Alteria, il  27. Il 10 aprile si esibirà Lorenzo Hengeller, mentre Dora Sisti l’8 maggio. Il concerto finale, che prevede la partecipazione di tutti i cantanti, è previsto per il 19 giugno. Le date potrebbero subire delle variazione: si prega di consultare la pagina Facebook e il sito del locale per gli ultimi aggiornamenti.

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK  (link qui) DI UOZZART

Leggi anche:

180 Comments »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d