Skip to content

“Dis-Equilibri”, bambini romani a lezione di scienza “green”

Last Updated on 04/04/2019

Dieci appuntamenti per scoprire, attraverso la scienza, il valore della natura e della sostenibilità. Partirà l’8 maggio, a Roma, “Dis-Equilibri”, un avvincente percorso di conoscenza, attraverso laboratori e incontri con specialisti. Alla scoperta dell’ambiente e della nostra società, rivolto ai bambini dai 4 agli 8 anni, con l’obiettivo di una vera e propria “alfabetizzazione ecologica”.

A scuola di scienza green

Si partirà martedì 8 maggio, dalle ore 17 alle ore 18:30, presso Biblioteca Valle Aurelia, e giovedì 10 maggio, stesso orario, presso Biblioteca Cornelia, con cadenza settimanale. Tutte le attività, proposte dall’Associazione Il Clownotto e in collaborazione con l’Associazione Humus Sapiens, sono a titolo gratuito. L’iniziativa è parte del programma di Eureka! Roma 2018 promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e in collaborazione con Siae.

locandina_disequilibri

Le attività dei laboratori

I laboratori sono diretti ai bambini compresi nella fascia d’età  4/8 anni e i loro genitori. Sono previsti inoltre due workshop rivolti agli insegnanti di Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° grado. Però con approcci diversi per ogni grado di istruzione per offrire strumenti originali per l’insegnamento delle materie scientifiche e per proporre nuove metodologie per la didattica delle scienze.

“Bisogna divulgare forme di conoscenza che favoriscano l’educazione a stili di vita ecosostenibili – dichiara Mario Di Vita, Responsabile dell’Ass.ne Il Clownotto – in cui la complessità diventa snodo centrale nell’approccio ecologico alle relazioni fra uomo e ambiente ed in cui le pratiche quotidiane quali la riduzione dei rifiuti, il riuso ed il riciclo rivestono un’importanza determinante”.

L’organizzazione

“Il Clownotto” è un’Associazione che realizza, artisticamente e logisticamente progetti, eventi e spettacoli, dedicati ai bambini e alle famiglie. Le attività sono rivolte al mondo della Scuola, alle Istituzioni, agli Enti e alle Aziende con produzioni consolidate oppure, interpretando le specifiche esigenze, mediante la proposta di progetti, eventi e percorsi educativi e originali. Per info e prenotazioni. Biblioteca di Roma Valle Aurelia, tel. 06 45460610. Biblioteca di Roma Cornelia, tel. 06 45460411. Oppure info@clownotto.it e 339 6649146.

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK  (link qui) DI UOZZART

Leggi anche:

7 Comments »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: