Skip to content

Intervista a Moby Dick: “La mia arte a sostegno degli animali in pericolo”

Last Updated on 09/05/2019

Marco Tarascio è uno degli street artist di riferimento del Pop Surrealismo italiano. Sensibile alle tematiche ambientali, ha partecipato a tante mostre, anche internazionali

Marco Tarascio, in arte ”Moby Dick”, è uno degli artisti e street artist di riferimento del Pop Surrealismo italiano. Ha preso parte all’evento collaterale della 53esima Biennale di Venezia, esposto a New York, presso il Jarvitz Center di Manhattan, ma anche a Tokyo e a Osaka. Mentre in Italia ha collaborato con la Dorothy Circus Gallery, la galleria d’arte di riferimento per il Pop Surrealismo in Europa.

Sensibile alle tematiche ambientali, in difesa del verde e degli animali, ha partecipato a tante mostre, nazionali e internazionali, esponendo con artisti quali Natalie Shau, Scott Musgrove, Esao Andrews, Nicoletta Ceccoli, Naoto Hattori, Ron English. E collaborando con nomi del calibro di Eduardo Kobra e Roa. Abbiamo avuto il piacere e l’onore di intervistarlo durante la mostra de “Il fantastico mondo di OoZ”, presso Il Margutta Veggy Food & Art. Scoprendone sogni e progetti.

Moby Dick
Moby Dick

Leggi le altre interviste di Uozzart.com

Quale é stato il preciso momento in cui ti sei sentito, anche se a livello primordiale, un artista?

Credo di essermi sentito tale quando ho rappresentato l’Italia in importanti mostre internazionali, come quelle in America, quando ho collaborato con artisti mondiali famosissimi. O, ancora, quando sono entrato nella piú grande galleria che si occupa di pop surrealismo in Italia, affiancando nomi mondiali che studiavo solo nei libri. Ma anche quando sono stato l’assistente dell’artista dello street artist belga che amo di piú in assoluto, Roa.

Da cosa ( o da chi) trai spunto perla tua arte?

Trovo spunto sempre dal grido silenzioso di aiuto degli animali. Cerco di portare sempre l’attenzione su quello che sta facendo l’uomo agli animali per un fine puramente economico. A volte dagli animali che popolano il mare, a volte da animali che vivono sulla terra. Abbiamo specie che sono in via di estinzione che vengono cacciate per essere esibite come trofei di caccia.

Perché essere artista oggi puó ritenersi difficile?

Devo dire che da artista non ho avuto grandi difficoltà a proporre la mia arte. Fortunatamente da molto giovane sono approdato in diverse gallerie, fra le piú importanti in assoluto. Questo sicuramente mi ha spianato la strada. Inoltre, da quando dipingo i muri, molte associazioni animaliste, le principali, hanno appoggiato il mio operato. Ciò sicuramente mi é stato d’aiuto per spingere il mio messaggio e la mia arte. Ciò non toglie, peró, che vivere di arte in Italia é complicato. Molti musei importanti, anche romani, per loro interessi, amicizie e credi politici, propongono soltanto chi fa più comodo a loro.

Le tre opere che mi rappresentano di piú e perchè.

Una delle tre opere che mi rappresenta di piú sicuramente é “la sirena” perché rappresenta gli abissi nascosti, il profondo sconosciuto. Ha le tinte che amo: il verde menta e il nero. É, per come la vedo io, una protettrice dei mari. In lontananza, inoltre, si percepisce il mio simbolo, un capodoglio.

Un altro lavoro che mi rappresenta é il capodoglio disegnato a Cipro. La balena che ho disegnato rappresenta Moby Dick; porta il mio nome e i miei colori. A Cipro, infatti, ho dipinto dei lavori a tutela degli oceani. Perció credo che mi rappresenti in pieno.

Il terzo lavoro credo che sia un lavoro che ho disegnato sul Teatro dell’Opera di Firenze. Ci sono disegnati lupi, tartarughe marine, una megattera e un rinoceronte. Tutti animali che rischiano l’estinzione e a rischio, tutto questo é stato appoggiato da i miei amici di Sea Shepherd, di cui faccio parte attivamente. Questa mia opera ha avuto una risonanza mondiale e il capitano di Sea Shepherd l’ha anche pubblicata sulla sua pagina.

Prossimi progetti.

Saró presente all’Evento della Terra a Roma, esattamente al Pincio, con altre importanti firme del mondo dell’arte. Qui disegneró, davanti ai presenti, il mio prossimo lavoro.

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK  DI UOZZART

1 Comment »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: