Skip to content

Capalbio Libri: arrivano Claudio Cerasa, Elena Improta, Mario Tozzi ed Helena Janeczek

Last Updated on 23/03/2019

Ultimi appuntamenti per Capalbio Libri, la rassegna letteraria dell’estate, che proseguirà sino al 6 agosto, a Capalbio (Gr) per un totale di dodici appuntamenti. Il festival letterario, giunto alla sua dodicesima edizione, si svolge come da tradizione in Piazza Magenta, nel cuore del centro storico del borgo maremmano. La manifestazione è ideata e diretta da Andrea Zagami, organizzata dall’agenzia di comunicazione Zigzag in collaborazione con il Comune di Capalbio.

Capalbio Libri, gli ultimi appuntamenti, con Elena Improta ed Helena Janeczek

L’APPUNTAMENTO DI STASERA – Venerdì 3 agosto, alle ore 19:00, arriva sul palco di Piazza Magenta Claudio Cerasa, che presenta il suo libro Abbasso i tolleranti. Manuale di resistenza allo sfascismo – Rizzoli. Dopo il saluto iniziale di Marta Mondelli, a condurre l’incontro sarà l’inviato de Il Sole 24 Ore Gianni Dragoni. Letture di Giulia Nervi.

L’APPUNTAMENTO DI DOMANI – Sabato 4 agosto, alle ore 19:00, il protagonista del palco di Piazza Magenta sarà Elena Improta, che presenta Ordinaria diversità. Diario di una figlia, moglie, madre – Ponte Sisto. Con la conduzione della giornalista de La Stampa Michela Tamburrino e con il conduttore tv Rai Giancarlo Magalli. Letture di Cristiana Buscarini.

L’APPUNTAMENTO DI DOMENICA – L’autore della serata di domenica 5 agosto, alle ore 19:00, è invece Mario Tozzi, che presenta il suo libro L’Italia intatta. Viaggio nei luoghi italiani non alterati dagli uomini e fermi nel tempo. Un mosaico di straordinaria bellezza – Mondadori. A condurre la serata sarà il direttore de La Nazione Francesco Carrassi, con la presenza del fondatore del WWF Italia Fulco Pratesi. Letture di Eliana Miglio.

L’APPUNTAMENTO DI LUNEDI’ – Il compito di salutare il festival letterario, per l’ultima serata, quella di lunedì 6, spetta a Helena Janeczek, che presenta La ragazza con la Leica – Guanda, Premio Strega 2018. Stavolta però dal palco di Orbetello, in Piazza Giovanni Paolo II, ore 21:30. A condurre la serata la giornalista de Il Fatto Quotidiano Silvia D’Onghia. Con loro, in questa serata speciale intitolata “Fenomenologia di una vittoria e di una sconfitta”, anche la scrittrice Teresa Ciabatti e Stefano Petrocchi, Direttore della Fondazione Bellonci e Segretario del comitato direttivo del Premio Strega. Letture di Irene Grazioli Fabiani.

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK  (link qui) DI UOZZART

Leggi anche:

6 Comments »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: