Skip to content

Artrooms e gli altri appuntamenti “street” di marzo

Last Updated on 04/04/2019

Arrivano a Roma tre grandi appuntamenti all’insegna della street art più bella. D’Italia, ma non solo. Parliamo di Contemporary Cluster #07, la Street Art vista attraverso gli scatti di 7 fotografi, Artrooms. Per un marzo capitolino all’insegna di graffiti e provocazioni, installazioni e sculture.

Leggi tutti gli approfondimenti sulla street art

Arriva a Roma il 3 marzo, sino al 1° maggio, Contemporary Cluster #07, un contenitore unico per tre esperienze “al limite” tra arte e trasgressione.Per la prima volta in Italia il visionario street artist J. Demsky con Dark Polo Gang. Ma anche le mutazioni di Erica Curci, tra genetica e moda, e le provocazioni “pornografiche” di Francesco Malcom con Malcøm X, tra sesso e travestimenti. Mutazione genetica, sesso sporco e irrefrenabile, perdita di certezze. In una parola, il contemporaneo raccontato in tre passaggi, con tre provocatori, per tre piani di percezioni e visioni. Appuntamento nella nuova galleria d’arte dietro piazza Argentina, in via dei Barbieri 7, Roma.

Presso la Biblioteca Aldo Fabrizi, dal 10 al 30 marzo, va in scena la Street Art vista attraverso gli scatti di 7 fotografi. Una mostra fotografica sulla Street Art a Roma con particolare riguardo alle realizzazioni fatte nel quadrante est di Roma. Espongono sette tra i migliori fotografi del settore: Andrea Mercanti, Gabriele Ferramola, Leonida Pignatelli, Marco Lo Rocco, Mimmo Frassineti, Rita Restifo, Silvia Brutti. Anni di esperienza nel documentare l’evoluzione della Street Art a Roma. E soprattutto la passione e la dedizione per la fotografia e tutta l’arte.

La fiera londinese Artrooms conquista la Capitale. Dopo il grande successo delle precedenti quattro edizioni, la rassegna internazionale di arte contemporanea sarà protagonista, sino al 4 marzo, presso l’hotel The Church Palace di Roma. Gli artisti di Artrooms presenteranno le loro opere nelle sezioni Room, Sculpture Park e Video Arte. Nell’ambito della prima, le 50 stanze d’albergo si trasformeranno in veri e propri “studi d’artista”, tra incontri e vendite. La seconda consta in dieci sculture di altrettanti artisti, poste per i giardini della struttura per tre mesi. Infine, nell’ambito della sezione Video Arte, il 4 marzo l’auditorium dell’hotel proietterà venti progetti video.

Articolo apparso anche su LaStampa.it

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK  (link qui) DI UOZZART

Leggi anche:

5 Comments »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: