Skip to content

Annalia Amedeo e Paola Grizi, in mostra le loro “sottili convergenze”

Last Updated on 09/05/2019

Di Lucia Quadrini

Ha inaugurato, presso la Galleria Alphagamma ArteStudio, a Roma, la loro doppia personale, visitabile su appuntamento sino al 9 marzo

Ha inaugurato, presso la Galleria Alphagamma ArteStudio, “Sottili convergenze”, la doppia personale Annalia Amedeo e Paola Grizi. La mostra continuerà fino al 9 marzo su appuntamento, in questo nuovo spazio espositivo che arricchisce il panorama romano dedicato alla ricerca contemporanea.

Due artiste, due interpretazioni uniche e intrinseche tra loro. Materie diverse: ceramica, terracotta e bronzo si intersecano nella loro esperienza di scultrici con uno sguardo al remoto e al classico, dell’essere e dell’apparire. Sfogliando le proprie emozioni.

Leggi gli altri articoli “artistici” di Uozzart.com

Il concept della mostra di Annalia Amedeo e Paola Grizi

In esposizione ceramiche, foglie, conchiglie, fogli sottili eterei che si sovrappongono formando un’orma, una forma. Visi che emergono dal bronzo, dalla terracotta, lasciando libertà di leggersi o riconoscersi allo spettatore. Fogli di un libro eterno, quello della vita in tutti i suoi momenti, l’amore, il ricordo, l’immaginazione del domani.

Chi sono Annalia Amedeo e Paola Grizi

Annalia Amedeo, diplomata in Restauro di Opere in Ceramica presso l’Istituto per l’Arte e il Restauro Palazzo Spinelli di Firenze, e specializzata nel 2011 con un Corso Ceramica Avanzato e Perfezionamento, presso la Scuola delle Arti e Mestieri Nicola Zabaglia di Roma, ha dichiarato:
“Amo da sempre l’argilla per questa sua intrinseca capacità di trasformazione e per la memoria ancestrale che porta con sé e che riesce a trasmettermi. Le forme che creo, la materia che plasmo, diventano così una testimonianza ed una traccia di me  “quasi un’orma leggera, ma anche un indizio sensibile, suggerimento sussurrato a chi è capace di coglierlo”.

Le sculture di Paola Grizi, cresciuta in una famiglia in cui l’arte è tradizione, nascono spontaneamente dall’intuizione piuttosto che dalla razionalità. Nella serie dei “volti da sfogliare”, emerge un libro e lo si sfoglia, così assottigliando gli elementi, queste opere diventano pagine che uniscono insieme tre grandi passioni: la letteratura, la scrittura e l’arte. I volti rappresentano uno scatto della coscienza e dell’intuizione personale, alcuni di questi volti possiedono un’espressione di stupore, come se venissero incontro a una nuova realtà o elaborassero un vissuto completamente nuovo. Negli ultimi anni la mia produzione si è diversificata tra bronzo e terracotta. Dal 2017 è direttrice artistica della Scuola di Ceramica d’Arte “Mastri Vasari Auximi” ad Osimo.

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK  DI UOZZART

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: