Bowie Blackstardust: il finissage con Claudio De Tommasi e Giuseppe Cederna
Last Updated on 31/05/2017
Si conclude la seconda edizione di Bowie BlackStardust, il più importante evento celebrativo in Italia dedicato a David Bowie. La mostra dedicata al Duca Bianco è stata organizzata presso la galleria romana SpazioCima, in via Ombrone 9, da Roberta Cima, Pietro Galluzzi, Giuliano Graziani e Laura Piangiamore.
IL FINISSAGE – Durante il finissage era presente Walter Bianco, Presidente di David Bowie Fans Italia, che ha spiegato la genesi di Blackstar, l’ultimo album di Bowie, pubblicato appena due giorni prima della sua scomparsa. Ad accompagnarlo Eleonora Napolitano, che ha letto i testi tradotti in italiano. Ospiti della serata il disc jockey, conduttore televisivo e radiofonico Claudio De Tommasi, nonché l’attore e scrittore Giuseppe Cederna.
GLI ARTISTI IN MOSTRA – La mostra prevede una selezione delle opere di pittori, illustratori e fumettisti emergenti e già affermati. Ad essere esposte le creazioni di Adriana Farina, Alessandro Palmigiani, Alessia Nardi, Antonella Torquati, Antonia Bufi, Cristina Davoli, Cristina Taverna, Dafne Lopiano, Daniela Camuncoli, Daniela Durisotto, Daniela Sbrana, Danilo De Luca, Denise Esposito, Disoccuparte, Emiliano Eposto, Fabio Salafia, Francesca Becchia, Gabriella Annik, Gaetano De Crecchio, Giovanna Lacedra, Giovannino Cappuccino, Giusy Lauriola, Ilian Rachov, Luca Dalmazio, Luigi Folliero, Marco Sciarpa, Maria Primolan, Martina Biondini, Natino Chirico, Paola Lomuscio, Rachele Tombini, Roberto Cavaliere, Roberto Di Costanzo, Rosalba Ruggiero, Sara Vettori, Stefania Corbari, Tuono Pettinato, Valerio Prugnola, Yuriko Damiani.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK (link qui) DI UOZZART
Leggi anche:
- Shakespeare in fashion: all’Accademia del Lusso la letteratura incontra la moda
- “Bowie Blackstardust 2017”, la mostra sul Duca Bianco sino a sabato
- Gatsby in Rome: all’Esquilino tornano gli anni Venti
- “Mo-Ma”: il “viaggio” secondo Beatrice Mercuri e Simone Ori
- Apre Casa Vuota: un nuovo spazio espositivo per Roma
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
6 Comments »