Shakespeare in fashion: all’Accademia del Lusso la letteratura incontra la moda
Last Updated on 26/05/2017
Giovedì 25 maggio Accademia del Lusso ha aperto le porte della splendida sede romana in via Matera 18 a William Shakespeare, con una live performance dal titolo “Shakespeare in Fashion” trasformando costumi contemporanei in arte per raccontare Amleto, Macbeth e Re Lear.
E se i personaggi nati dalla penna del più famoso scrittore al mondo fossero nati ai giorni nostri? Come si sarebbero vestiti? E cosa avrebbero detto? “Shakespeare in Fashion” risponderà a queste domane. Ad accogliere gli ospiti intervenuti all’evento organizzato presso Accademia del Lusso Roma, un gruppo di allievi attori della Scuola Action Pro, che si è esibita recitando i brani tratti da tre delle opere più famose dell’autore, mentre i costumi realizzati dagli allievi di Accademia del Lusso trasporteranno il look dei protagonisti delle opere ai giorni nostri.
Accademia del Lusso, l’istituto italiano specializzato nella formazione di figure professionali per il settore moda e design, e ActionPro, laboratorio per attori, scuola di progetti e di approfondimenti professionali, hanno dato vita a questa sinergia con l’intento di dare maggiore consapevolezza del concetto di “abito su misura”. Curatori del progetto creativo sono Laura Gramigna, direttrice di Accademia del Lusso Roma, la regista Manuela Tempesta e l’attore Giovanni Maria Buzzatti, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Anna Magnani di Roma.
Gli studenti, guidati dallo stilista Antonio Martino, che hanno partecipato al laboratorio e al contest, mettendo alla prova la propria creatività e confrontandosi con le più profonde emozioni dell’essere umano sono: Gianluigi Calonico, Giulia Gibiino, Martina Cima, Francesca Evangelio, Martina Ventaglio, Annunziata Ruggiero, Eudochia Tarlev, Rosati Viviana, Riitano Lorena, Chiatroni Giulia, Anna Voronkova.
Una giuria composta da giornalisti, produttori cinematografici, costumisti, autori, attori e professionisti dello spettacolo ha decretato il vincitore tra gli studenti dell’Accademia del Lusso in gara ed ha assegnato uno stage formativo a Viviana Rosati che ha reinterpretato il look di Ofelia. In giuria i produttori Bruno Tribbioli e Alessandro Bonifazi, responsabile eventi e comunicazione Francesca Piggianelli, le sceneggiatrici Francesca Romana Massaro e Chiara Bondì, gli attori di cinema e fiction Valerio Morigi, Simone Amato e Angelo D’Amelio, la regista Paola Rotella oltre alla giovane stilista Melissa Rizzetto.
Le studentesse Lorena Riitano e Giulia Chiatroni hanno vinto il Premio 3.0 per aver reinterpretato Shakespeare in chiave moderna, il premio è stato assegnato da una giuria di blogger ed influencer capitanata da Ida Galati, composta da Laetitia Chaillou, Roberta Costantino, Nadia La Bella, Esmeralda Evangelista, Federica Muscella, Edoardo Alaimo, Simona Pastore.
Sono intervenuti all’evento l’agente cinematografica Alessandra Livadiotti, l’attrice Paola Sambo, il cantante Mauro di Maggio, la presentatrice Janet de Nardis, l’attrice Giglia Marra.
Gli chef della scuola di cucina Radio Elettra hanno deliziato gli ospiti con piatti a tema dedicati a “Shakespeare in Fashion”. Sostenitori dell’evento: L’Oréal Professionnel; NOMISSIMO brand di gioielli made in Italy che si distingue per la sua originalità; Studio 13 Make-up; la casa di vini Casale del Giglio; “ACTION PRO” accademia/laboratorio per attori. Media partner: Fashion News Magazine; Le stanze della moda.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK (link qui) DI UOZZART
Leggi anche:
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
5 Comments »