“Caravaggio – La Grazia”, arriva il secondo e ultimo volume di Milo Manara
Last Updated on 09/05/2019
Il volume narra gli ultimi 4 anni di vita dell’artista: dalla fuga da Roma fino ad arrivare al tragico epilogo a Porto Ercole
Si conclude la strepitosa graphic novel firmata Milo Manara e dedicata a Caravaggio Merisi, geniale pittore italiano. Il volume conclusivo, dal titolo “Caravaggio – La Grazia”, narra gli ultimi quattro anni di vita dell’artista: dalla fuga da Roma fino ad arrivare al tragico epilogo a Porto Ercole.

Leggi gli altri articoli “caravaggeschi” su Uozzart.com
Caravaggio e Milo Manara
A quattro anni dal primo volume “Caravaggio – La Tavolozza e la Spada”, osannato da pubblico e critica, il grande fumettista Milo Manara torna a dedicarsi ad uno degli artisti più famosi e ammirati di tutti i tempi, Caravaggio, concludendo l’epopea del geniale pittore. Un omaggio all’arte e alla storia carico della sensualità che costituisce la firma stilistica dall’autore. L’opera, pubblicata da Panini Comics nella collana “Panini 9L”, è già disponibile in tutte le fumetterie e librerie in tre versioni: Regular, DeLuxe e DeLuxe limitata con stampa autografata.
Caravaggio – La Grazia
In “Caravaggio – La Grazia”, Milo Manara, racconta il periodo conclusivo della vita dell’artista, gli anni che vanno dalla fuga da Roma dopo l’omicidio di Ranuccio Tommasoni fino alla sua morte. Un periodo di vagabondaggio come affermato dallo stesso Manara: “Ci sono meno documenti storici su cui ho potuto basarmi e, quindi, ho lavorato un po’ più di fantasia. Comunque tutto quello che ho raccontato è storicamente verosimile, ineccepibile, non ho inventato nulla di fantascientifico. La sua vita è questa qui”.
Leggi gli altri articoli “fumettistici” su Uozzart.com
A parlare dell’opera anche il direttore editoriale della Panini Comics, Marco M. Lupoi: “Quando l’arte incontra il fumetto, e il fumetto incontra l’arte, avvengono dei miracoli. E il Caravaggio di Milo è uno di questi miracoli, che siamo orgogliosi di presentare in Italia. Il volume ‘La grazia’ completa un’avventura indimenticabile, che resterà negli annali della nona arte”.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART
Classe 198x e una vita passata viaggiando tra i mondi immaginari del cinema, dei libri e dei fumetti. Non ricordo quando ho iniziato a scrivere, ma posso tranquillamente affermare che da quel momento non ho più smesso.