La video installazione di Manifesto di Julian Rosefeldt al Palazzo delle Esposizioni
Last Updated on 09/05/2019
Sino al 22 aprile il “Manifesto” di Julian Rosefeldt, tra installazioni e performance di artisti, con 13 schermi, ognuno dei quali racconta una storia diversa
Torna a Roma, presso il Palazzo delle Esposizioni, sino al 22 aprile, “Manifesto” di Julian Rosefeldt, con un ricco programma di installazioni e performance di artisti. Un omaggio alla storia dell’arte. Nonché un invito a rimboccarsi le maniche per cambiare il mondo.
L’installazione conta 13 schermi, ognuno dei quali racconta una storia diversa. Un’opera che celebra il manifesto novecentesco, lo strumento attraverso cui gli artisti proclamavano le proprie idee, perseguendo l’obiettivo di costruire un presente nuovo partendo dall’arte. La genesi della video installazione risale al 2015. Ma è stata ripensata appositamente per questa occasione. Con un allestimento che ridisegna l’architettura della Rotonda del Palazzo.

Leggi gli altri articoli “artistici” di Uozzart.com
Protagonista di ogni video (a eccezione del prologo, in cui risuonano le parole del Manifesto del Partito Comunista) è Cate Blanchett. L’attrice, di volta in volta in un ruolo diverso, dà voce ai vari movimenti artistici. Dal Futurismo al Surrealismo al Dadaismo, e ad alcuni artisti.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.