


Bvlgari festeggia il Natale di Roma con una mostra su Giacomo Balla
Dieci opere di Giacomo Balla, grande esponente del Futurismo, in mostra il 21 aprile. Saranno esposte nella storica Boutique romana del marchio, in via dei Condotti 10.

Il “Tattilismo” di Marinetti inaugura le pubblicazioni di una nuova casa editrice
La casa editrice milanese FVE inaugura le proprie pubblicazioni con un inedito del padre del futurismo, il manifesto del "Tattilismo" del 1921.

Il dipinto del 1911: La strada entra nella casa, di Umberto Boccioni
E' lo Sprengel Museum di Hannover che custodisce “La strada entra nella casa”, un dipinto futurista di Umberto Boccioni, risalente al 1911. La potente carica emotiva che l’opera trasmette è rappresentata dalla scelta dei colori e dalle forze che riescono addirittura a piegare gli edifici...

Riapre anche la galleria Futurism & co, ma si entrerà uno alla volta
Il 18 maggio riaprirà con la mostra "I quattro elementi. Visioni futuriste", che era stata inaugurata proprio pochi giorni prima del lockdown. E vi entrerà un visitatore alla volta. Naturalmente, obbligo di mascherina e disinfettante per le mani all'ingresso.

Depero, Balla e il capolavoro di Crali: i grandi del Futurismo in una mostra
Tra le opere esposte, anche quella che è considerata la summa dell'aeropittura. "Incuneandosi nell'abitato", capolavoro di Tullio Crali

“Giacomo Balla. Dal Futurismo astratto al Futurismo iconico” a Palazzo Merulana
Si aprirà il 21 marzo, e sarà visitabile sino al 17 giugno, presso Palazzo Merulana, la mostra "Giacomo Balla. Dal Futurismo astratto al Futurismo iconico", a cura di Fabio Benzi

La video installazione di Manifesto di Julian Rosefeldt al Palazzo delle Esposizioni
Sino al 22 aprile il “Manifesto” di Julian Rosefeldt, tra installazioni e performance di artisti, con 13 schermi, ognuno dei quali racconta una storia diversa...

“Replay”, Fortunato Depero e Peter Halley in mostra a Roma
I due artisti a confronto fino al 24 aprile presso la Galleria Futurism and Co.