Skip to content

Il dipinto del 1911: La strada entra nella casa, di Umberto Boccioni

E’ lo Sprengel Museum di Hannover che custodisce “La strada entra nella casa”, un dipinto futurista di Umberto Boccioni, risalente al 1911. La potente carica emotiva che l’opera trasmette è rappresentata dalla scelta dei colori e dalle forze che riescono addirittura a piegare gli edifici…

E’ lo Sprengel Museum di Hannover che custodisce “La strada entra nella casa”, un dipinto futurista di Umberto Boccioni, risalente al 1911. Il dipinto presenta una donna di spalle, poggiata sulla ringhiera di un balcone. Si intravede una fitta serie di edifici, una strada sulla sinistra. Mentre nella parte centrale del dipinto appaiono dei cantieri. La potente carica emotiva che l’opera trasmette è rappresentata dalla scelta dei colori e dalle forze che finanche riescono a piegare gli edifici.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

La descrizione dello stesso Boccioni

«La sensazione dominante è quella che si può avere aprendo una finestra. Tutta la vita, i rumori della strada, irrompono contemporaneamente come il movimento e la realtà degli oggetti fuori. Il pittore non si deve limitare a ciò che vede nel riquadro della finestra, come farebbe un semplice fotografo, ma riproduce ciò che può vedere fuori, in ogni direzione, dal balcone.»

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: