Jože Plečnik, il primo artista sloveno in mostra ai Musei Vaticani dal 28 giugno
Last Updated on 19/06/2019
La nuova mostra dei Musei Vaticani, a Roma, “Plečnik e il Sacro”, presenta 33 oggetti sacri, tra i più belli da lui realizzati

Jože Plečnik non era solo un maestro dell’architettura monumentale. Ma anche un eccezionale designer di oggetti sacri. Lo dimostra la nuova mostra dei Musei Vaticani “Plečnik e il Sacro / Plečnik and the Sacred”, che presenta 33 vasi liturgici di Plečnik. Saranno collocati nella sala d’ingresso della Pinacoteca Vaticana, accanto alle opere di grandi artisti di fama mondiale, da Giotto a Raffaello, da Leonardo a Tiziano. Dal 28 giugno al 7 settembre 2019.
Leggi su Uozzart.com le altre mostre in corso a Roma
Le opere in mostra
Jože Plečnik (Lubiana, 23 gennaio 1872 – Lubiana, 7 gennaio 1957) diventerà così il primo artista sloveno ad essere onorato con una mostra ai Musei Vaticani. La mostra è stata concepita da Peter Krečič, in collaborazione con Ana Poro. La parte centrale e certamente più attraente della mostra è la presentazione dei 33 oggetti sacri originali. I più belli tra i suoi lavori. Con il sostegno dell’Arcidiocesi di Lubiana, numerosi custodi del patrimonio di chiese, monasteri e proprietari privati hanno prestato questi artefatti.
La mostra è inoltre accompagnata da una registrazione video sull’architettura religiosa di Plečnik, preparata da Tone Stojko. I visitatori potranno ammirare la “sua” architettura sacra: le chiese di San Michele e San Francesco d’Assisi e il complesso funerario di Žale a Lubiana. Così come la Chiesa del Sacro Cuore di Nostro Signore a Praga.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK E TWITTER DI UOZZART
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.