Skip to content

Antonio Pappano confermato Direttore musicale dell’Accademia Santa Cecilia

Last Updated on 22/07/2019

Antonio Pappano è stato confermato, e ha accettato, come Direttore musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Almeno fino a dicembre 2023

Antonio Pappano, che quest’anno festeggerà i suoi quindici anni all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, è stato confermatoDirettore musicale dell’Accademia. Almeno fino a dicembre 2023.

Scopri su Uozzart le mostre a Roma

Il rapporto tra Antonio Pappano e Roma

Il rapporto tra Pappano e Roma, cominciato nel 2005, è costellato da importanti traguardi e soddisfazioni. Sia personali che per le compagini ceciliane. Dai riconoscimenti e premi internazionali, dalle tournée nei principali templi della musica di tutto il mondo.

“Sono passati 15 anni dalla mia nomina a Direttore Musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Prolungare il mio incarico, in un’Istituzione che amo e in una città che mi ha accolto a braccia aperte, è per me un motivo di grande orgoglio”, ha dichiarato Antonio Pappano.

“In questi anni, con l’Orchestra e con il Coro, abbiamo raggiunto importanti traguardi. Siamo stati in tournée nelle sale più importanti del mondo e abbiamo inciso con i più grandi artisti del panorama internazionale. Lavoriamo seriamente ogni giorno e continueremo a farlo per offrire a noi stessi, ma soprattutto a questa città e al nostro amato pubblico, il livello artistico ed emotivo che tutti ci meritiamo”.

La dichiarazione di Michele dall’Ongaro

La notizia è stata comunicata, a Pappano e all’Orchestra, dal Presidente-Sovrintendente Michele dall’Ongaro proprio durante l’ultima seduta di registrazione dell’album La trilogia Tudor di Donizetti, che Pappano, Coro e Orchestra stanno realizzando per Warner Classics.

“E’ la quarta volta che rinnoviamo questo incarico da quando sono Presidente – ha dichiarato Michele dall’Ongaro – e questo si deve alla grande sintonia che in Accademia abbiamo con la visione della musica del Maestro, del modo di proporla, della sua funzione profondamente legata alla condivisione di valori e idee”.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: