Skip to content

Verano, il cimitero di San Lorenzo che ospita anche Vittorio De Sica e Alberto Sordi

Il cimitero monumentale del Verano è il principale cimitero di Roma. La sua costruzione fu decisa a seguito dell’editto di Saint-Cloud (1804), su progetto di Giuseppe Valadier

Il cimitero monumentale del Verano è il principale cimitero di Roma. La sua costruzione fu decisa a seguito dell’editto di Saint-Cloud (1804), su progetto di Giuseppe Valadier, che imponeva le sepolture fuori dalle mura cittadine, ma la sua realizzazione fu affidata, tra il 1852 e il 1871, all’architetto Virginio Vespignani.

Scopri gli altri luoghi di Roma di Uozzart.com

San Lorenzo storico luogo di sepoltura

In realtà la zona, posta lungo la via consolare Tiburtina, era da sempre luogo di sepoltura. Sono oggi inglobate nel cimitero le catacombe di Santa Ciriaca, e vi fu sepolto san Lorenzo, sulla cui tomba sorsero la basilica e il convento.

Leggi gli altri articoli “architettonici” di Uozzart.com

Personalità illustri qui presenti

Dalla sua edificazione al 1980 praticamente tutti i romani vennero seppelliti in questo cimitero, fatta eccezione per i papi, i cardinali e i reali. Qui si possono trovare tombe di personaggi famosi come Goffredo Mameli, Vittorio De Sica, Alberto Sordi, Alberto Moravia e Giuseppe Ungaretti.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: