Il Cimitero Protestante di Roma, tra architettura e poesia
Il Cimitero Protestante si trova in prossimità della Piramide Cestia e ospita le lapidi di Julius Goethe, Percy Bysshe Shelley, Antonio Gramsci e John Keats

Il Cimitero Protestante si trova in prossimità della Piramide Cestia, che da qui si può vedere anche nella sua parte posteriore. Nonostante la sua destinazione, l’assenza di rumore e l’ombra di pini e cipressi lo rendono un luogo dove è piacevole passeggiare.
Leggi gli altri articoli “architettonici” di Uozzart.com
Le origini del cimitero acattolico
Dal momento che le norme della Chiesa cattolica vietavano di seppellire in terra consacrata i non cattolici – tra cui i protestanti, gli ebrei e gli ortodossi – nonché i suicidi e gli attori, le inumazioni avvenivano di notte per evitare manifestazioni di fanatismo religioso. E per preservare l’incolumità di coloro che partecipavano ai riti funebri.
Goethe, Shelley, Gramsci e Keats
Persone di tutte le fedi e nomi famosi sono sepolti in questo cimitero si trova la lapide di Julius Goethe, figlio del poeta, della scrittrice A. Malvida von Meysenburg, del poeta Percy Bysshe Shelley, dello storico comunista Antonio Gramsci, del poeta inglese John Keats e dell suo amico Joooseph Severn.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.