Skip to content

Unforgettable Childhood, una mostra sull’infanzia con artisti israeliani e italiani

Last Updated on 06/12/2019

L’Ufficio cultura dell’Ambasciata di Israele con l’Associazione cultura Acribia presenta la mostra “Unforgettable Childhood”, presso Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese. Dal 13 dicembre al 16 gennaio 2020. A cura di Ermanno Tedeschi.

Unforgettable Childhood
Unforgettable Childhood

L’Ufficio cultura dell’Ambasciata di Israele con l’Associazione cultura Acribia presenta “Unforgettable Childhood”. La mostra, presso Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, a Roma, si terrà dal 13 dicembre al 16 gennaio 2020. A cura di Ermanno Tedeschi.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

La mostra raccoglie una selezione di opere di artisti israeliani e italiani. Tutte accomunate dal tema dell’infanzia. Ricche di sollecitazioni e spunti emozionali che mirano a tratteggiare l’essenza di ogni bambino e gli aspetti legati alla tenerezza e alla fragilità del suo essere. Dipinti, disegni, fotografie, video, sculture e installazioni. Quasi uno studio antropologico e sociologico dell’essere bambini e adolescenti. Un excursus interessante sullo scenario contemporaneo dell’arte israeliana e italiana.

Orari, costi e indirizzo

Luogo: Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese.
Orario: da martedì a venerdì ore 13.00 – 19.00. Con ingresso fino alle 18.30. Invece sabato e domenica ore 10.00 – 19.00. Con ingresso consentito fino alle 18.30).
Indirizzo: Viale Fiorello La Guardia, 6, Roma.
Date: dal 13 dicembre al 16 gennaio 2020. Giorni di chiusura: lunedì.
Biglietto: ingresso gratuito alla mostra e al museo.
Tipo: Mostra|Arte Contemporanea.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: