Immacolata a Roma: l’8 dicembre a Piazza Venezia, Piazza di Spagna e a San Pietro
Domenica, festa dell’Immacolata, a piazza Venezia saranno accese le luci di Spelacchio, nonché le luminarie di via del Corso. Nel pomeriggio, ore 16, il Papa a Piazza di Spagna. A San Pietro, invece, il Natale è già arrivato…

L’accensione di Spelacchio e delle luminarie di via del Corso
Domenica 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, alle ore 19 in piazza Venezia saranno accese le luci dell’ormai famosissimo Spelacchio. Quasi contemporaneamente anche l’accensione delle luminarie di via del Corso. Sarà presente per l’occasione, oltre alla sindaca di Roma, Virginia Raggi, anche l’ad di Acea, Stefano Donnarumma, e la responsabile comunicazione Corporate italia di Netlix, Francesca Carotti. “Sa sa sa, prova prova! E’ quasi tutto pronto in piazza Venezia e non sto più nella corteccia”, il messaggio pubblicato sull’account Twitter ufficiale di Spelacchio.
Per l’occasione, dalle 15 e fino a cessata esigenza, sarà chiusa piazza Venezia, tra piazza Madonna di Loreto e via Cesare Battisti. Dalle 17 sarà chiusa tutta piazza Venezia e sarà consentito solo il transito su via Cesare Battisti/via del Plebiscito e verrà istituito il doppio senso di circolazione su via del Plebiscito. Possibili chiusure anche a via del Corso, via Cesare Battisti e via del Plebiscito.
Immacolata a Roma: Papa Francesco a Piazza di Spagna
Durante la giornata di domenica, inoltre, Papa Francesco si recherà a rendere omaggio alla statua della Vergine Maria in piazza Mignanelli, accanto a piazza di Spagna. Una tradizione che si ripete dal 1953. Dopo la celebrazione dell’Angelus a San Pietro, alle 15.15 circa, papa Francesco si trasferirà dalla Città del Vaticano alla Basilica di Santa Maria Maggiore, all’Esquilino, per l’omaggio all’immagine Salus Populi Romani. Poi arriverà alle ore 16 in Piazza di Spagna. Sarà accolto dal cardinale vicario Angelo De Donatis e dalle autorità civili. Francesco pregherà davanti al monumento e lascerà dei fiori alla base della colonna.
Su disposizione della Questura, dalle 10 fino a cessate esigenze, sarà sospesa la fermata Spagna della linea A della metro di Roma, con la chiusura degli accessi di superficie. Lasciando aperti al libero transito gli accessi in piazza di Spagna utili a raggiungere il parcheggio sotterraneo.
A San Pietro è già Natale
La cerimonia dell’accensione delle luci di giovedì 6 dicembre è stata guidata dal card. Giuseppe Bertello e da mons. Fernando Vergez Alzaga, presidente e segretario generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Il presepe in legno, espressione della tradizione locale, proviene da Scurelle, comune della Valsugana in provincia di Trento. Giunge invece dall’Altopiano di Asiago l’abete rosso, alto circa 26 metri, con diametro di 70 centimetri, innalzato accanto all’obelisco. Rimarranno esposti fino al 13 gennaio.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.