


Alla scoperta di Palazzo Valentini, tra ospiti illustri e scavi archeologici
Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma dal 1873, si trova in via IV Novembre, a pochi passi da Piazza Venezia. Fu edificato a partire dal 1585 dal cardinale Michele […]

Natale 2020 a Roma, tornano Spelacchio a Piazza Venezia e il presepe a San Pietro
Spelacchio, l’albero di Natale di Roma, verrà acceso l’8 dicembre. Per il presepe e il maestoso peccio slovacco di San Pietro, invece, occorre aspettare sino all'11. Gli eventi, così si promette, non prevedono la possibilità di assembramenti...

I segreti di Roma: i bunker e i rifugi antiaereo di Mussolini
C’è una Roma sotterranea sconosciuta a molti. A Villa Torlonia esistono tre diverse strutture sotterranee, due rifugi antiaerei e un bunker, realizzate fra il 1940 ed il 1943, per garantire un riparo alla famiglia Mussolini in caso di bombardamenti aerei. Ma esistono anche strutture similari a piazza Venezia, sotto quello che fu il suo studio, e all’Eur...

L’accensione dell’albero di Natale di Piazza Venezia in timelapse
Il timelapse di Francesco Toiati immortala Piazza Venezia e incornicia il momento dell'accensione di Spelacchio

Immacolata a Roma: l’8 dicembre a Piazza Venezia, Piazza di Spagna e a San Pietro
Domenica, festa dell'Immacolata, a piazza Venezia saranno accese le luci di Spelacchio, nonché le luminarie di via del Corso. Nel pomeriggio, ore 16, il Papa a Piazza di Spagna. A San Pietro, invece, il Natale è già arrivato…

Bentornato Spelacchio: aperto il cantiere per l’albero di Natale targato Netflix
Quest'anno Spelacchio è un abete naturale di tipo Abies Nordmanniana, di oltre 22 metri di altezza e proveniente da Cittiglio (Varese). Sarà illuminato, a partire dall'8 dicembre, con 80mila luci led e resterà acceso giorno e notte fino al 6 gennaio

I segreti di Roma – Vittoriano, un concorso pubblico per erigerlo?
I concorrenti ebbero un anno di tempo per consegnare il progetto. Le proposte presentate furono 98 e delle tre selezionate la scelta finale cadde su...

I segreti di Roma – Il panorama più bello è dalla Terrazza delle Quadrighe
Inaugurati il 31 maggio 2007, i due ascensori panoramici in cristallo trasparente conducono alla Terrazza delle Quadrighe

Spelacchio & co., il Natale a San Pietro e a Piazza Venezia
Un confronto tra Piazza Venezia e Piazza San Pietro a Roma, tra luci e addobbi