Skip to content

Natale 2021 a San Pietro e a Piazza Venezia: gli alberi, i presepi e le inaugurazioni

Natale 2021 a Roma: l’albero di Natale in Piazza Venezia, alto 25 metri, sarà inaugurato nel pomeriggio di oggi; l’albero del Vaticano, vecchio 113 anni, sarà acceso venerdì; già in corso l’Esposizione Internazionale 100 Presepi in Vaticano, con 126 natività provenienti da tutto il mondo

Foto Instagram di pantarei2013 e di scuolaleonardoroma

Sarà il neoeletto sindaco Roberto Gualtieri a inaugurare, nel pomeriggio di mercoledì 8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione, l’Albero di quest’anno. Contemporaneamente si accenderanno anche le caratteristiche decorazioni che illuminano via del Corso e le strade circostanti. Oltre 300 mila le lucine che lo illumineranno per il Natale 2021. Anche quest’anno è stato selezionato un sempreverde nato e cresciuto sul terreno delle valli dolomitiche del Trentino. Si tratta di un abete alto 25 metri, e parrebbe godere di ottima salute.

Un albero contro la fame nel mondo

L’abete sarà il simbolo della lotta contro la fame nel mondo. Per questo ai suoi piedi ci saranno 17 pacchi regalo, uno per ciascuno degli obiettivi che la Fao (l’agenzia dell’Onu per l’alimentazione e l’agricoltura) si è data per combattere la denutrizione ancora presente in diverse aree del pianeta. Per tutte le attività che riguardano l’albero, le spese che graveranno sul bilancio del Campidoglio saranno pari a circa 169 mila euro, in linea con la spesa degli anni passati. Quest’anno tutti a carico delle casse comunali, perché né sponsor né partnership hanno partecipato al bando (indetto quando ancora era in carica l’ex sindaca Virginia Raggi).

Natale 2021: l’albero in Vaticano, 113 anni

Ha sollevato un polverone l’albero di Natale in Vaticano, e questo perché è stato asportato un esemplare di 113 anni. Nel pomeriggio di venerdì 10 l’inaugurazione ufficiale, con le maggiori autorità vaticane. Una tradizione radicata, che va avanti dal 1982, avviata per volere di papa Giovanni Paolo II. L’albero di Natale di quest’anno arriva da Andalo, in Trentino, nel comprensorio Dolomiti Paganella. E’ un maestoso abete rosso o peccio (Picea abies) di circa 28 metri, della Gestione Forestale Sostenibile del Gruppo Territoriale PEFC Trentino certificata. Per l’abete, come per il presepe, l’illuminazione sarà realizzata solo con led.

Esposizione Internazionale 100 Presepi in Vaticano

A San Pietro è in corso la quarta edizione dell’Esposizione Internazionale 100 Presepi in Vaticano, una mostra che raccoglie le opere di numerosi artigiani presepisti. L’allestimento, a causa del Covid, è all’aperto, sotto il Colonnato del Bernini in Piazza San Pietro. Quest’anno saranno esposti 126 presepi, provenienti da varie nazioni in Europa, come Germania, Ungheria, Slovenia, Slovacchia e Croazia e dal mondo, tra cui Kazakistan, Perù, Indonesia, Uruguay, Colombia e Stati Uniti. Molte di queste Nazioni sono rappresentate dalle rispettive Ambasciate presso la Santa Sede, che si sono incaricate di promuovere l’evento nei vari Paesi.

Alcuni dei presepi in mostra

Molte le opere originali come un presepe realizzato nella parte frontale di un autobus dalla società Atac o una Natività di cioccolato dal peso di 100 kg, realizzata dalla società “Il Cioccolato dei Trappisti”. Anche 30 scuole del Lazio hanno aderito volentieri, come ogni anno, all’iniziativa con realizzazioni di opere realizzate dai bambini. Sono presenti anche presepi provenienti dalle parrocchie di Roma. Diversi i manufatti con i quali vengono composte le Natività: dalla carta, alla stoffa, dal sughero, al legno, ma ci sono anche suggestivi diorami, Natività rappresentate nella scenografia dei quartieri di Roma, presepi all’uncinetto o di corallo. La Mostra sarà aperta per 5 settimane, da domenica 5 dicembre 2021 a domenica 9 gennaio 2022, dalle ore 10:00 alle ore 20:00, tutti i giorni. L’esposizione è resa possibile grazie ad UnipolSai, che ha concretamente sostenuto l’evento.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: