Skip to content

Il Diritto di Opporsi: la recensione del film con Michael B. Jordan

Arriva nelle sale italiane Il Diritto di Opporsi, film tratto da una storia vera, con Michael B. Jordan, Jamie Foxx e Brie Larson. Distribuito da Warner Bros. Pictures, in sala dal 30 gennaio 2020.

Presentato in anteprima al London Film Festival 2019 arriva, finalmente anche in Italia, Il Diritto di Opporsi, legal drama diretto da Destin Daniel Cretton. Interpretato da Michael B. Jordan, Jamie Foxx e Brie Larson. Just Mercy (questo il titolo originale) racconta la storia vera di Walter McMillian.

Leggi le altre recensioni di Uozzart.com

La Trama del film

Alabama, fine anni ’80, Walter “Johnny D.” McMilian sta tornando a casa da lavoro quando viene arrestato per aver ucciso una ragazza di diciotto anni. Nonostante le esili prove, Johnny D., viene condannato alla pena di morte. Anni dopo ad occuparsi del caso arriva un giovane avvocato, l’idealista Bryan Stevenson. Questo, con l’aiuto di Eva Ansley, farà di tutto per far riaprire il caso e salvare Walter dalla pena capitale.

Il nostro commento

…c’è una cosa, nel nostro paese, di fronte alla quale tutti gli uomini furono davvero creati uguali: un’istituzione umana che fa di un povero l’eguale di Rockefeller, di uno stupido l’eguale di Einstein, e di un’ignorante l’eguale di un rettore di università. Questa istituzione, signori, è il tribunale.

Queste sono le parole di Atticus Finch, protagonista de Il Buio oltre la Siepe scritto da Harper Lee ed ambientato nella stessa cittadina. La figura di Finch, come il romanzo stesso della Lee, è una presenza costante all’interno de Il Diritto di Opporsi. Un’ombra che ci ricorda quanto poco sia cambiata la situazione rispetto agli anni ’30, periodo di ambientazione del romanzo.

Destin Daniel Cretton porta sullo schermo un film forte e toccante. Ogni parola, ogni scena sono inserite a regola d’arte, creando una pellicola preziosa, una storia capace di imprimersi nel nostro cervello. Cretton riesce ad indignare ma senza strafare, portando a giudizio del pubblico non un solo colpevole ma un intero sistema corrotto.

Un messaggio da non dimenticare

Il Diritto di Opporsi conta anche un cast eccezionale, a partire dal protagonista Michael B. Jordan, che si dimostra incredibilmente carismatico nel mettere in scena il suo Stevenson. Un moderno Atticus Finch, che come il suo predecessore è pronto a perdere tutto per un ideale di giustizia a volte troppo idealizzata.

Incredibile la performance di Jamie Foxx, a cui è stato affidato il ruolo di McMillian, in ogni sequenza Foxx tratteggia la figura di Johnny D. con precisione ed una giusta dose di emozione. Ottima prova anche per Brie Larson, che interpreta una donna caparbia e tenace, pronta a non farsi mettere i piedi in testa.

Ma il vero mattatore della pellicola è Rob Morgan, a cui viene affidato il ruolo di Herbert Richardson, condannato a morte. Morgan si ritrova a dover fronteggiare uno dei momenti più toccanti ed intensi della pellicola, impossibile trattenere le lacrime.

Si potrebbe pensare che Il Diritto di Opporsi pecchi in originalità, basta guardare indietro per ritrovarsi film come Il Miglio Verde o Dead Man Walking, ma forse più della storia, in questo caso è importante il messaggio.

Scheda del film

Cast: Michael B. Jordan, Jamie Foxx, Brie Larson, O’Shea Jackson Jr., Tim Blake Nelson, Rafe Spall, Rob Morgan, Claire Bronson.
Regista: Destin Daniel Cretton.
Anno: 2020.
Paese: USA.
Durata: 137 min.
Data di uscita: 30 gennaio 2020.
Distribuzione: Warner Bros. Italia.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: