Skip to content

Il Novecento di Bruno Rovesti in mostra a Minturno

Last Updated on 06/02/2020

Si aprirà sabato 8 febbraio, presso il Castello Baronale di Minturno, in provincia di Latina, “Novecento”, la mostra personale del pittore naif emiliano Bruno Rovesti (1907 – 1987).

Bruno Rovesti

Una mostra per Bruno Rovesti

Appuntamento sabato 8 e domenica 9 febbraio, presso il Castello Baronale di Minturno, in provincia di Latina, con “Novecento”, la mostra personale del pittore naif emiliano Bruno Rovesti (Gualtieri, 13 luglio 1907 – Gualtieri, 20 agosto 1987).

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Il Po e i suoi personaggi secondo Rovesti

L’esposizione propone un’antologia dell’universo pittorico del celebre pittore contadino, che nei suoi quadri ha raccontato il Po, la Bassa del Po e i suoi personaggi. Con l’organizzazione dell’Archivio Rovesti, API Art Project e Cristiano Art Gallery, con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Minturno. Testi critici di Giuseppe Amadei, Elena Bertoldi, Ivan Caccavale e David Melis.

La storia del Castello Baronale di Minturno

Il Castello Baronale Caracciolo Carafa già faceva parte della Città di Traetto, costruita nel 590 d.C., dopo la distruzione di Minturnae. Gli abitanti si rifugiarono sul colle vicino, fondando il centro di “Traetto” o “Traietto”. La città fu cinta da mura e torri quadrate e circolari con tre porte d’accesso principali, “La Portella”, “S. Stefano” e “Porta Nova”. La struttura del castello si eleva nella parte sud-ovest della cima dell’abitato e segue la conformazione naturale del rilievo.

La costruzione del Castello è da attribuirsi al vescovo Leone (839 d.C.). Il Castello nel 1105 passò a Riccardo I dell’Aquila e nel XIII secolo fu residenza dei Caetani. Nel secolo XVI il Castello appartenne a Giulia Gonzaga, contessa di “Traetto” e di Fondi. Successivamente ad Isabella Colonna. Alla morte nel 1689 di don Nicola Guzman-Carafa i suoi beni, compreso il castello furono incamerati dalla Regia Camera e banditi in pubblica asta. Per 102 mila ducati il ducato passò ai Carafa. Il Castello Baronale fu sede dei Caracciolo-Carafa dal 1693 al 1948.

Orari, costi e indirizzo

Luogo: Piazza Roma, Minturno (LT).
Indirizzo: Piazza Navona, 10, Roma.
Date: dall’8 febbraio al 9 febbraio 2020.
Orari: sabato 15-19, domenica 10-19.
Ingresso: libero.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d