Skip to content

From the past, l’arte coreana attraverso i secoli

Aprirà il 26 febbraio, presso l’Istituto Culturale Coreano di Roma, la mostra “From the Past”, per raccontare l’arte coreana attraverso i secoli, mostrando potenzialità e vitalità della cultura tradizionale

From the past, Corea
From the past, Corea

Aprirà il 26 febbraio, presso l’Istituto Culturale Coreano di Roma, la mostra “From the Past”, per raccontare l’arte coreana attraverso i secoli, mostrando potenzialità e vitalità della cultura tradizionale. Tutte le opere provengono infatti dal passato ma sono rilette attraverso le tecnologie più attuali, e danno vita a una rassegna mutimediale in cui il pubblico è coinvolto in prima persona.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

La mostra è suddivisa in tre sale: la sala centrale è dedicata al passato, con protagonista l’artista Junghwan Sung che reinterpreta le pitture tradizionali e buddiste attraverso le tecniche di animazione e la grafica 3D. Con un semplice tocco dello schermo, è inoltre possibile ascoltare strumenti tradizionali coreani.

La sala che rappresenta il presente è curata dall’artista Seung ku Han. Qui si può provare a suonare il Buk, il tamburo a botte utilizzato ancora oggi. Nonché scoprire l’Hanbok, fin dal I secolo a.C. il costume tradizionale coreano.

L’arte coreana tra passato, presente e futuro

Nella sala incentrata sul futuro, il gruppo di artisti di arte multimediale Le Congpoje reinterpreta con video e suoni interattivi il mondo del poeta, calligrafo e pittore Jeong-hui Kim. Quest’ultimo vissuto a cavallo tra il 1700 e il 1800. La bellezza delle forme delle sue opere viene paragonata per esempio a quella dell’alfabeto coreano, i cui caratteri sono resi visibili in uno spazio tridimensionale.

Info, costi e orari

Luogo: Istituto Culturale Coreano.
Indirizzo: via Nomentana 12, Roma.
Date: dal 26 febbraio al 26 marzo 2020.
Orari di apertura: dal lunedì al giovedì 10.30-20.00. Venerdì 10.30-18.00.
Ingresso: gratuito.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: