Skip to content

One night stand in Osaka, in mostra le foto di Umberto Stefanelli

Last Updated on 18/02/2020

Inaugurerà il 27 febbraio, sino al 14 marzo, presso la Muef Art Gallery di Roma, la mostra fotografica di Umberto Stefanelli dedicata all’antica arte dello Shibari. Ventiquattro immagini scattate in 12 ore.

Inaugurerà a Roma il prossimo 27 febbraio alle ore 19 presso la Muef Art Gallery, spazio espositivo dedicato alla fotografia e alle sperimentazioni nel contemporaneo, la mostra fotografica di Umberto Stefanelli dedicata all’antica arte dello Shibari. Visitabile sino al 14 marzo.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

Ventiquattro immagini scattate in 12 ore. A fare da cornice un piccolo locale di Minami ed un love hotel di Osaka, al centro il corpo come tela bianca su cui comporre il dipinto di corda e pelle. Seguendo regole precise. Figure avvinte ad una fune che si librano nel vuoto. Movimenti perfettamente coordinati per rimanere in equilibrio.

In mostra il fascino di una tradizione centenaria in equilibrio tra l’arte marziale dell’hojojutsu e la “pittura della primavera”

Un intreccio di corpi e canapa, realizzato attraverso l’uso di nodi, seguendo le forme geometriche che ricordano un’altra antica arte. Quella dell’ikebana, caratterizzata da sensualità, vulnerabilità e forza come elemento fondamentale della composizione floreale. Nelle immagini tutto il fascino di una tradizione centenaria in equilibrio tra l’arte marziale dell’hojojutsu e la “pittura della primavera”, ispirata al più celebre stile del “mondo fluttuante” ukiyo-e.

Dello Shibari, vera e propria arte della composizione dei corpi, Umberto Stefanelli svela la grazia, la raffinatezza, la sensualità e l’armonia degli intrecci geometrici delle corde che avvolgono meravigliosamente le curve e le rientranze naturali dei corpi.

Scopri gli altri articoli “fotografici” di Uozzart.com

Chi è l’artista

Cresciuto artisticamente a New York e Tokyo, dove ha vissuto per diversi anni e dove ha perfezionato il suo modo personalissimo di fotografare, Umberto Stefanelli ha esposto a New York, Rochester, Minneapolis, Chicago, Tokyo, Atami, Parigi, Roma, Milano, Firenze, Napoli, Torino, Brescia, Vienna, Lishui, Shangai.

Le sue opere sono conservate nel Polaroid International Museum U.S.A., nel Museo Nazionale della Fotografia di Brescia, nella Galleria Civica di Modena, nel CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore, nel Museo della Fotografia di Lishui – Cina, nello Shanghai Duolun Museum Of Modern Art ed in altre collezioni pubbliche e private, nazionali ed internazionali. Da giugno 2009 ha iniziato, su http://www.umbertostefanelli.com, un progetto di narrazione tra immagini e parole che è tuttora in corso.

Info, costi e indirizzo

Luogo: MUEF Art Gallery.
Indirizzo: Via Angelo Poliziano 78/b, Roma.
Date: dal 27 febbraio al 14 marzo.
Orari: dal martedì al sabato 11/13.30 -15,30/19,30.
Ingresso: libero.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: