Skip to content

Melanconia dell’Immagine, le donne angeliche di Gigino Falconi in mostra

Si aprirà il 28 febbraio, presso la 6° Senso Art Gallery, la mostra Melanconia dell’Immagine dell’artista Gigino Falconi, in Via Margutta 43, a Roma. Sino al 12 marzo 2020.

Si aprirà il 28 febbraio, presso la 6° Senso Art Gallery, la mostra Melanconia dell’Immagine dell’artista Gigino Falconi, in Via Margutta 43, a Roma. Sino al 12 marzo 2020.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

Le opere in mostra sono realizzate con una tavolozza chiara ed eterea e mettono in risalto atmosfere oniriche. Il mondo dei simboli e dei desideri acquistano consistenza, diventano materia vivente. Al centro delle sue composizioni prevale la donna in tutto il suo candore. Le donne dai corpi angelici vengono posizionate all’interno di dimensioni irreali, levitano su alberi, su lenzuola disfatte, su divani scomposti. Di queste donne idealizzate è possibile percepirne il loro inconscio, i desideri proibiti, i ricordi dolorosi. Le immagini sono costituite da colori scuri, una costante inevitabile nei quadri dell’artista.

Forme e gesti sospesi fuori dal tempo

La percezione di un raffreddamento delle emozioni visive è evidente, ma questa non è una nota negativa anzi l’artista riesce a penetrare in luoghi profondi e sconosciuti dell’anima. Le forme e i gesti sono sospesi, fuori dal tempo; con tutta la maestria della mano del pittore si assiste non solo ad un’elegia del mito e del simbolo ma, ad estasi nostalgiche, frammenti di ricordi, realtà perturbate.

Quella di Gigino Falconi non è una banale fuga della realtà o una sublimazione del dolore; le atmosfere lunari non sono estranianti anzi hanno note malinconiche, partecipano al dolore non lo respingono, lo accolgono, senza essere del tutto coinvolte, le figure femminili richiamano il poetico e lo struggente nel contempo. Il mistero come la poesia hanno un ruolo centrale.

Info, costi e indirizzo

Luogo: 6° Senso Art Gallery.
Indirizzo: Via Margutta 43, Roma.
Date: dal 28 febbraio al 12 marzo.
Orari: lunedì 15.00 – 19.30. Mart.- Sab. 10.00 – 13.30 , 15.00 – 19.30.
Ingresso: libero.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: