Skip to content

Sten Lex, un stencil poster alla Galleria di Arte Moderna

Last Updated on 17/09/2020

Dal 17 settembre al 22 novembre 2020, presso il chiostro della Galleria d’Arte Moderna, lo stencil poster del duo Sten Lex, gli artisti italiani di Urban Art più conosciuti a livello internazionale

Sten Lex
Sten Lex

Dal 13 giugno all’11 ottobre 2020 Dal 17 settembre al 22 novembre 2020, (NDR, nuove date post lockdown), presso il chiostro della Galleria d’Arte Moderna, lo stencil poster del duo Sten Lex, gli artisti italiani di Urban Art più conosciuti a livello internazionale. I due hanno partecipato a mostre e festival in tutto il mondo, tra cui il “Cans Festival” organizzato da Banksy.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Un’installazione alla Galleria di Arte Moderna

Sten Lex sono conosciuti inoltre per la tecnica dello stencil poster, ideata dagli artisti stessi, che vede la matrice dello stencil come parte integrante dell’opera grazie a un lavoro d’intaglio, rimozione e di successiva rivelazione dell’opera. La mostra del duo all’interno della Galleria di Arte Moderna vuole porre l’accento su una rinascita estetica a Roma.

Tale installazione stencil poster è realizzata in contemporanea alla mostra di Shepard Fairey, uno degli artisti di Urban Art più conosciuti a livello globale. La mostra è organizzata in collaborazione con Wunderkammern Roma – Milano.

Chi sono i due artisti

Uno romano, l’altro tarantino, il primo è un lui, l’altro è una lei, ma entrambi del 1982: parliamo di Sten & Lex, da pochi anni consacrati anche all’estero. Non sono nomi casuali, ma precisi riferimenti al loro settore lavorativo, ossia stencil e legge. Sten e Lex iniziano a realizzare stencil in strada, a Roma, tra il 2000 e il 2001, da allora, i loro lavori sono diventati parte del paesaggio urbano di altre città come Londra, Parigi, Barcellona, New York. Tra i primi diffusori dello “stencil graffiti” in Italia, quando ancora era poco usata.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: