Skip to content

Renato Pozzetto compie 80 anni: i suoi esordi, i riconoscimenti, cosa fa oggi

Il 14 luglio Renato Pozzetto, che nella sua carriera ha vinto anche due importanti riconoscimenti, compie ottanta anni. Ripercorriamo la sua carriera con i momenti più importanti della sua vita, dall’incontro con “Cochi” all’ultima pellicola di Alessandro Genovesi

Il 14 luglio Renato Pozzetto, uno dei comici più rappresentativi e conosciuti degli anni Ottanta e Novanta in Italia, compie 80 anni. L’attore milanese, autore di alcuni tormentoni mai dimenticati, dal “taaaac” a “la vita l’è bela”, viene omaggiato proprio in questi giorni da Mediaset, che sta trasmettendo alcuni dei suoi film più belli e amati. Come “Il ragazzo di campagna”, in onda domani su Rete 4 in prima serata.

L’infanzia, gli esordi e i grandi classici

Figlio di una coppia di lavoratori milanesi, trascorre la sua infanzia a Gemonio dove la sua famiglia era sfollata in seguito ai bombardamenti su Milano dell’ottobre 1942. Nel 1946 la famiglia torna a Milano. Qui conobbe Aurelio Ponzoni, detto Cochi. Nel 1964 i due formano il duo comico “Cochi e Renato” ed esordiscono insieme all’Osteria dell’Oca, a Milano. Da lì partì tutto, compreso il debutto in Rai in Quelli della domenica, nel 1968. Il suo esordio cinematografico avvenne però con Per amare Ofelia, con la regia di Flavio Mogherini (1974). Ha recitato in oltre sessanta film, di cui alcuni divenuti dei grandi classici della commedia italiana di fine secolo, da Oh, Serafina! del 1976 a Mia moglie è una strega, del 1980, da Il ragazzo di campagna, 1984 a Le comiche, 1990.

I due riconoscimenti e le ultime apparizioni

Ciò nonostante Renato Pozzetto ha ottenuto solo due riconoscimenti: un David di Donatello, nel 1975, “speciale”, e un Nastro d’argento, nello stesso anno, proprio per il suo primo film. Il suo ultimo lungometraggio, invece, fu Ma che bella sorpresa, con la regia di Alessandro Genovesi, del 2015. In televisione, invece, lavorò in Casa e bottega, la miniserie tv con la regia di Luca Ribuoli, 2013.

L’attore oggi è un imprenditore del settore alberghiero

La sua ultima apparizione televisiva risale allo scorso ottobre, quando è stato ospite di Barbara D’Urso a Domenica Live. Oggi l’attore vive a Milano, vicino ai suoi figli, ma spesso si reca a Laveno, sul Lago Maggiore. Qui ha aperto da qualche anno una locanda con ristorante e 20 camere, reinventandosi imprenditore del settore alberghiero.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: