Il dipinto del 1922: La fattoria di Joan Miró, ricordando la sua infanzia
Tra il 1921 ed il 1922 Joan Miró realizzò “La fattoria”, un dipinto a olio su tela di 123.8×141.3 cm. Attualmente è conservato nella National Gallery of Art di Washington, grazie alla donazione di Mary Welsh Hemingway, moglie dello scrittore Ernest Hemingway. L’opera è nota anche con il titolo “Montroig”…

Tra il 1921 ed il 1922 Joan Miró realizzò “La fattoria”, un dipinto a olio su tela di 123.8×141.3 cm. Attualmente è conservato nella National Gallery of Art di Washington, grazie alla donazione di Mary Welsh Hemingway, moglie dello scrittore Ernest Hemingway. L’opera è nota anche con il titolo “Montroig”.
Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com
Il luogo rappresentato rimanda a Mont-roig del Camp, in Catalogna
“Miro. / 1921-22” è la sigla che l’artista vi ha apposto. Fa capo al periodo giovanile dell’artista e, specificatamente, il soggetto pittorico si rifà ai propri ricordi dell’infanzia. Il luogo rappresentato è la fattoria di famiglia a Mont-roig del Camp, in Catalogna. Il quadro dipinto a Parigi in stile naïf sottolinea una spinta verso la descrizione realistica e minuziosa, al contrario dei segni del surrealismo e dell’astrattismo che caratterizzeranno l’opera successiva di Mirò.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.