I rami di Veronica Montanino in mostra al Casino Nobile
Last Updated on 16/10/2020
Aperta oggi la nuova mostra, Rami, al Casino Nobile dei Musei di Villa Torlonia. Filo conduttore degli interventi site-specific, pensati dall’artista Veronica Montanino, è il tema della metamorfosi…

Aperta oggi la nuova mostra, Rami, al Casino Nobile dei Musei di Villa Torlonia. Filo conduttore degli interventi site-specific pensati dall’artista Veronica Montanino è il tema della metamorfosi. A cura di Maria Grazia Tolomeo.
Scopri su Uozzart.com le altre mostre in corso a Roma
Le opere in mostra
Questione al centro della ricerca dell’artista, dedita alla pratica del remix e del camouflage, e richiamata dagli affreschi mitologici della villa che rimandano alle storie di Apuleio, tra cui spiccano le vicende di Amore e di Psiche. La metamorfosi è quindi il “principio ordinatore” della pratica cara alla Montanino del “mischiare di nuovo” con cui l’artista trasforma i materiali più disparati, in un processo di “ecologia dell’immagine”, che dà luogo ad una nuova natura di sua personalissima invenzione.
Chi è l’artista
Veronica Montanino nasce a Roma il 10 febbraio 1973. I suoi lavori, caratterizzati da un’attitudine ambientale e un uso esuberante del colore, figurano in numerose mostre personali e collettive. Realizza decine di installazioni site-specific in palazzi storici. Nel 2010, invece, presso Palazzo Collicola Arti Visive – Museo Carandente, interviene su mobili, soffitto e pareti perimetrali, creando una “Camera delle meraviglie”. Altri interventi permanenti sono inoltre realizzati dall’artista per la Casa dell’Architettura di Roma, ex Acquario Romano (2013) e per il MARCA Museo delle arti di Catanzaro (2018). Per il MAAM Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz, invece, realizza tra il 2012 e il 2014 lo spazio della ludoteca e altri due grandi interventi ambientali. Nel 2015 realizza infine un giardino galleggiante al Regent’s Park di Londra.
Info, biglietti e orari
Luogo: Musei di Villa Torlonia, Casinò Nobile
Indirizzo: Via Nomentana, 70, Roma.
Date e orari: sino al 10 gennaio 2021. Dal martedì alla domenica dalle 9.00 – 19.00.
Info e prenotazioni: tel 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00)
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.