Skip to content

With or Without You, il San Valentino della Galleria Restelliartco. è pop

Un percorso espositivo dedicato all’amore, quello creato dai Galleristi Raffaella Rossi e Filippo Restelli all’interno della Galleria Restelliartco. La mostra “With or Without You, visitabile dal 13 febbraio fino al 30 aprile, racconta la seduzione, la passione, la tenerezza o l’incapacità di aprirsi. Tra gli artisti in mostra, Marcello Maugeri,  Irem Incedayi, Fabio Ferrone Viola, Cristiana Pedersoli, Umberto Stefanelli e Norman Gekko…

Un percorso espositivo dedicato all’amore, quello creato dai Galleristi Raffaella Rossi e Filippo Restelli all’interno della Galleria Restelliartco. La mostra, visitabile dal 13 febbraio fino al 30 aprile, racconta la seduzione, la passione, la tenerezza o l’incapacità di aprirsi. Elementi che, soprattutto di questi tempi, in cui le forzate distanze sembrano aver complicato ulteriormente ogni forma di scambio, vengono proposti in chiave pop, con la positività e la “joie de vivre” che da sempre contraddistinguono quest’arte. Tra gli artisti in mostra, Marcello Maugeri,  Irem Incedayi, Fabio Ferrone Viola, Cristiana Pedersoli, Umberto Stefanelli e Norman Gekko

Scopri su Uozzart.com le altre mostre in corso a Roma

With or Without You, le opere di Marcello Maugeri e Irem Inceday

Nella sua “I can live”Marcello Maugeri  usa i segni come espressioni per decifrare contenuti, donare visione e ricevere linguaggio; un modo per indebolire le linee di resistenza, per favorire le possibilità di flusso ed interscambio. Linguaggi contaminati, nuovi codici della comunicazione  che trovano espressione attraverso una materia che rivela la sua essenza atemporale ed universale.

Ed il ritorno al materico continua attraverso “Unchained Heart”:  i cuori dell’artista Irem Incedayi, realizzati in gesso alabastrino e dipinti interamente con la tecnica dell’affresco (terre naturali, pigmenti e foglia oro), si ispirano agli ex voto, oggetti dati in dono ad una divinità a seguito di una promessa fatta o per una grazia ricevuta. Ogni cuore è impreziosito da un piccolo animale, prezioso amuleto dalla forte valenza simbolica, come il serpente simbolo di immortalità e forza, o la rana sinonimo di fertilità, rigenerazione e rinascita.

 I cuori di Fabio Ferrone Viola e Cristiana Pedersoli

I “Love Cube” dell’artista Fabio Ferrone Viola simboleggiano la forza, la struttura, l’essenza. Nella filosofia greca il cubo rappresenta la terra in contrapposizione alla sfera o al cerchio che da sempre indicano la perfezione celeste. Anche nella Filosofia cinese, il principio femminile viene rappresentato con un quadrato, mentre il Cubo di Metatron, derivato dall’Albero della vita della Cabala è un vero e proprio ponte tra l’umano e il divino. Un invito quindi a riscoprire l’essenza delle cose, ma colorato, positivo e declinato in versione Pop, come Fabio Ferrone Viola ama fare. Inoltre sarà presente in Galleria per tutta la durata della Mostra una installazione dell’artista, costituita da un Cubo in versione maxi le cui facce saranno tutte colorate, eccetto una sulla quale i visitatori potranno scrivere il nome della persona amata.

Preziosi ed unici anche i “Pop Regrets” di Cristiana Pedersoli, non soltanto salvadanai ma veri e propri “Raccoglitori di Sogni”, la cui forma, ad evocare il grembo materno, già contiene all’interno un’idea di accoglimento e di cura, realizzati con lo scopo di dare nuova vita a concetti ormai perduti, come l’attesa, la focalizzazione su un obiettivo, la procrastinabilità di ogni desiderio, valori tanto più attuali nei tempi che stiamo vivendo.

L’amore secondo Umberto Stefanelli e Norman Gekko

Il Fotografo Umberto Stefanelli esporrà la sua “Luce in bianco” un uomo e una donna seduti davanti ad un albero di ciliegio in piena fioritura scattata a Tokyo nel 2019 presso lo Shinjuku Gyoen Garden, uno scatto che è metafora di potere, bellezza e di rinascita. Una fioritura che rappresenta la bellezza della vita, ma al tempo stesso ne sottolinea la caducità. I fiori di ciliegio sbocciano rapidamente ed in modo dirompente, ma altrettanto facilmente possono essere spazzati via da un alito di vento.  

In riferimento ai Maestri storici della Galleria, saranno esposte le opere dello streeartist “Norman Gekko”, esclusiva Restelliartco. Un personaggio dall’identità praticamente sconosciuta; di lui/lei si dice: “Il nome è la personificazione di un’idea. Norman potrebbe essere no man-nessun uomo, e Gekko può essere visto come un riferimento alla piccola lucertola che si nasconde in ogni fessura, il geco”. Le sue sculture innescano una serie di riflessioni critiche e amare sul futuro della società contemporanea, sono apparentemente ludiche ma in realtà provocano e colpiscono duramente l’osservatore: le Vuitton, le Chanel deformate e le Scatole Tiffany, con il loro packaging destrutturato, raccontano l’egoistico esibizionismo di una società del finto benessere che ogni giorno va in scena sui social network. Un falso mondo parallelo in cui esibire, attraverso faccine stereotipate, falsi sentimenti.

Le altre opere in mostra

Perfetto interprete della sensualità, grazie alle sue linee avvolgenti e sinuose, verrà esposto al pianterreno della Galleria, il Divano Bocca di Gufram, del quale Restelliartco. è partner e rivenditore ufficiale. E poi, vera e propria celebrazione del Pop più autentico, la serigrafia Love del 1996 di Robert Indiana, oltre ai i preziosi e rari tappeti Love SwedishLove Estonian , e in versione Black & White. Si prosegue quindi con le Marylin “This is not by me” di Andy Warhol, e le Litografie tratte dal libro d’artista “Keith Haring – Lucio D’Amelio” del 1983.

Info, date e orari

With or Without You
Galleria Restelliartco.
Vernissage sabato 13 febbraio dalle 17 alle 20
L’Esposizione proseguirà fino al 30 aprile 2021
Restelliartco. Via Vittoria Colonna 9

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: