Quarant’anni de L’isola della piccola Flo: l’anime, i romanzi e l’adattamento italiano
Last Updated on 30/03/2021
Flo la piccola Robinson è un famosissimo anime giapponese prodotto dalla Nippon Animation e trasmesso da Fuji TV nel 1981. Questo racconta le avventure della piccola Flo Robinson, naufragata con la sua famiglia in un’isola deserta durante un viaggio in Australia. In Italia L’isola della piccola Flo viene trasmesso su Rete 4 nel 1982…

Flo la piccola Robinson (titolo originale: Kazoku Robinson Hyōryūki Fushigi na Shima no Furōne?), trasmesso in Italia anche con il titolo L’isola della piccola Flo, è un famosissimo anime giapponese prodotto dalla Nippon Animation nel 1981 e trasmesso da Fuji TV. Questo racconta le avventure della piccola Flo Robinson, naufragata con la sua famiglia in un’isola deserta durante un viaggio in Australia.
Scopri gli altri articoli “fumettistici” di Uozzart.com
La trama dell’anime L’isola della piccola Flo
Flone Robinson (Flo) è una bambina di nove anni che vive a Berna con la sua famiglia, con il padre Ernst, la madre Anna, il fratello maggiore Franz e quello più piccolo Jaques (Jack). In casa con loro vive anche Marie, la giovane governante, per Flo quasi una seconda madre. Questi, dopo un lungo viaggio, si imbarcano da Liverpool per l’Australia. A pochi giorni dall’approdo, il giorno di Natale si scatena una violentissima tempesta che causa il naufragio della nave. I componenti della famiglia si salvano dal disastro e riescono ad approdare su un’isola deserta, riuscendo a salvare alcuni animali e alcuni utensili.
I riferimenti ai due romanzi e al telefilm
La serie animata si basa sul romanzo Swiss Family Robinson del 1812 di Johann David Wyss, a sua volta liberamente ispirato al Robinson Crusoe di Daniel Defoe. Le avventure del romanzo sono presentate come una serie di lezioni di storia naturale e di fisica, così come avviene nell’anime. Si punta anche al pubblico femminile introducendo il personaggio di Flo, non presente nella storia originale, che invece parla di una famiglia di naufraghi composta da padre, madre e quattro figli maschi. Il personaggio di Flo comunque è in un certo senso già presente nel telefilm americano The Swiss Family Robinson del 1975 (trasmesso in Italia nel 1977 col titolo La famiglia Robinson), mandato in onda sei anni prima.
Le curiosità sull’adattamento italiano
La serie è stata trasmessa con il titolo “Flo la piccola Robinson” dall’allora mondadoriana Rete 4 nel 1982, a partire dal 15 novembre 1982. La sigla L’isola dei Robinson (musica, testo e arrangiamento di Riccardo Zara) è cantata da I Cavalieri del Re. Dal 1994 l’anime è stato replicato su Canale 5 con il nuovo titolo “L’isola della piccola Flo”. La sigla della nuova edizione dal titolo omonimo (musica di Enzo Draghi, testo di Alessandra Valeri Manera) è cantata da Cristina D’Avena.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.