Il primo pesce d’aprile risale ai tempi di Cleopatra
Il primo pesce d’aprile sembrerebbe risalire ai tempi di Cleopatra. La Regina d’Egitto fu la prima a organizzare uno scherzo all’amato Marco Antonio…

Il pesce d’aprile indica un’antichissima tradizione, che accomuna molti paesi del mondo, che consiste nella realizzazione di scherzi da mettere in atto il primo di aprile. Gli scherzi,che possono essere semplicissimi ma anche molto sofisticati, puntano a burlarsi di qualcuno.
Lo scherzo di Cleopatra a Marco Antonio
Il primo pesce d’aprile sembrerebbe risalire ai tempi di Cleopatra. La Regina d’Egitto fu la prima a organizzare uno scherzo all’amato Marco Antonio: invitata da lui a pescare sulle rive del Nilo, Cleopatra non si sarebbe presentata all’appuntamento mandando, al contrario, un alligatore finto fatto di pelli.
Lo scherzo del 1957 attuato dalla BBC
Tra gli scherzi “storici”, nel 1957 la BBC diede l’annuncio, con tanto di servizio televisivo, che in Svizzera, per merito di un inverno mite, i contadini stavano godendo di un ottimo raccolto di spaghetti.
L’isola che non c’era
Indimenticabile, inoltre, il reportage di 7 pagine del Guardian sull’isola di San Seriffe, con tanto di foto e diario di viaggio: peccato che questa, da loro localizzata nell’Oceano Indiano, non fosse mai esistita.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.