Estate 2021, in arrivo 20 milioni per cinema, teatro, danza e spettacoli all’aperto
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha firmato un decreto che destina 10 milioni di euro del fondo emergenza spettacolo, cinema e audiovisivo al sostegno della programmazione di spettacoli cinematografici all’aperto e 10 milioni di euro al sostegno e alla organizzazione degli spettacoli dal vivo all’aperto…

“Venti milioni di euro per sostenere i cinema e gli spettacoli all’aperto nella stagione estiva. Nel momento della ripartenza, con le progressive riaperture delle attività, è fondamentale aiutare quelle realtà del mondo dello spettacolo che tradizionalmente animano le estati delle nostre città e delle mete turistiche, portando la cultura nelle piazze, negli antichi teatri greco romani, nelle ville e nei parchi di tutta Italia”. Così il Ministro della Cultura Dario Franceschini.
I dettagli del decreto
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha firmato un decreto che destina 10 milioni di euro del fondo emergenza spettacolo, cinema e audiovisivo al sostegno della programmazione di spettacoli cinematografici all’aperto. Altri 10 milioni di euro al sostegno e alla organizzazione degli spettacoli dal vivo all’aperto svolti nel periodo compreso tra il 26 aprile e il 30 settembre 2021 nel pieno rispetto delle norme sanitarie.
Chi potrà presentare domanda e a quali condizioni
Potranno presentare domanda di contributo i gestori di sale cinematografiche all’aperto con almeno 40 posti a sedere. Questi devono programmare un minimo di 40 proiezioni in tale periodo. Così come gli organizzatori di spettacoli di teatro, musica, danza e circo, per un minimo di 15 rappresentazioni nel medesimo periodo. Le risorse si ripartiranno in parti uguali tra i beneficiari, entro il limite di 10.000 euro ciascuno. Il provvedimento è ora all’attenzione degli organi di controllo. Verrà quindi pubblicato sul sito del Ministero della Cultura al link https://cultura.gov.it/comunicati/decreti-del-ministro.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.